WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Domenico Gaudiello

Partner, CMS

Domenico Gaudiello è Partner responsabile del Dipartimento di Finanza Pubblica del Gruppo di Diritto Bancario e Finanziario dello Studio CMS.

Ha iniziato la sua collaborazione con lo studio in qualità 2017, dopo 8 anni come equity partner in uno studio primario internazionale.

Assiste banche e autorità pubbliche in relazione alle operazioni di derivati, all’emissione di debito pubblico e sovrano in tema di normativa Eurostat.

Ha maturato una significativa esperienza in materia di controversie finanziarie e di contratti derivati che coinvolgono sia le autorità pubbliche che intermediari finanziari in relazione alla vendita abusiva di prodotti finanziari, obblighi di informazione e altri temi correlati a MiFID.

Tutti gli articoli di Domenico Gaudiello
Approfondimenti
Finanza

Approvate le prime quattro trade repositories. Gli enti locali italiani alla prova dell’obbligo di reporting.

18 Novembre 2013

Avv. Domenico Gaudiello, partner DLA Piper, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Il graduale cammino verso la piena implementazione dell'EMIR segna una tappa importante. Poco più di una settimana fa l’ESMA ha annunciato l’approvazione delle prime quattro trade repositories. La registrazione di queste è effettiva dal 14 novembre 2013 e così dal
Approfondimenti
Finanza

I derivati OTC stipulati da enti locali e fondazioni bancarie italiane sono estranei alla applicazione della disciplina Emir?

23 Maggio 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

L’attuazione dell’Emir (l’ormai noto Regolamento UE n. 648/2012) ed i relativi standard tecnici (pubblicati sulla GUUE n. 52 del 2013) continua a suscitare dubbi applicativi. L’Emir divide i soggetti destinatari in due categorie fondamentali: le financial counterparties (comprensive di imprese
Approfondimenti
Finanza

TAR Piemonte 343/2013 – Nuovi orientamenti sull’autotutela in materia di derivati

4 Aprile 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Con la sentenza n. 343/2013 il TAR Piemonte affronta numerose questioni attinenti alla attualissima tematica dell'autotutela decisa dagli enti locali in materia di contratti derivati, addivenendo ad alcune conclusioni molto forti che meritano alcune note di commento. Partiamo dai fatti.
Approfondimenti
Finanza

L’applicazione dell’EMIR alle operazioni in derivati stipulate dagli enti locali, in vista del bilancio consolidato locale

26 Marzo 2013

DLA Piper – Team Finanza Pubblica (Avv. Domenico Gaudiello, Partner; Avv. Vincenzo La Malfa, Senior Associate)

Approfondimenti
Finanza

L’importanza dei contratti derivati per l’economia globale. Alcuni spunti legali e regolamentari.

17 Marzo 2013

Avv. Domenico Gaudiello, socio dello studio legale DLA PIPER, responsabile del dipartimento di Finanza Pubblica

Un recentissimo paper dell’ISDA (International Swaps and Derivatives Association) muove dalle ultime tendenze del mercato globale dei contratti derivati per soffermarsi sul fenomeno dei derivati OTC non cleared, offrendo utilissimi spunti dal punto di vista contrattuale e legale. Un duplice
Approfondimenti
Finanza

Il 15 marzo 2013 l’EMIR entra in vigore: problematiche ancora aperte e primi suggerimenti operativi

14 Marzo 2013

DLA Piper – Team Finanza Pubblica (Avv. Domenico Gaudiello, Partner; Avv. Vincenzo La Malfa, Senior Associate; Avv. Sara Pontesilli, Associate)

SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter