WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Francesco Autelitano

Partner, Trifirò & Partners

Francesco Autelitano è avvocato nello Studio Trifirò & Partners, di cui è partner dal 2006, occupandosi in particolare di diritto societario, finanziario e contrattuale.

Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del contenzioso relativo alle anzidette aree tematiche, sia in sede giudiziale sia in sede arbitrale, seguendo numerosi procedimenti in tutta Italia.

In ambito stragiudiziale si occupa prevalentemente di consulenza nella redazione di contratti ed atti societari.

Dottore di ricerca in diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano.

È autore di numerose pubblicazioni su riviste giuridiche di rilievo nazionale e partecipa regolarmente quale relatore a convegni e corsi di formazione professionale.

Tutti gli articoli di Francesco Autelitano
Attualità
Crisi e insolvenza

Dichiarazione di fallimento di società ammessa a concordato preventivo omologato

13 Aprile 2021

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Con ordinanza del 31 marzo 2021, n. 8919, la Prima Sezione della Corte di Cassazione ha esaminato approfonditamente la questione di grande importanza nel diritto della crisi d’impresa, concernente la possibilità che una società ammessa a concordato preventivo.
Attualità
Crisi e insolvenza

Decreto liquidità, cancellazione di società e fallimento

18 Novembre 2020

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

1. Il decreto ex art. 15 l. fall. cui è dedicato il presente commento (Tribunale di Verbania, 2 novembre 2020) affronta ex professo la questione inerente al computo del termine di decadenza di un anno dalla cancellazione della società di
Approfondimenti
Crisi e insolvenza

Il voto dei creditori nel Concordato Preventivo. Calcolo della maggioranza, crediti contestati e profili applicativi.

14 Settembre 2020

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners

Sommario: 1. Voto e volontà negoziale del ceto creditorio. 2. Individuazione degli aventi diritto al voto. 3. La contestazione dei crediti. 4. Il giudizio relativo all’ammissione al voto dei crediti contestati. 5. Le contestazioni relative al privilegio. 6. Le contestazioni
Attualità
Rapporti bancari

La natura solutoria delle rimesse di conto corrente dev’essere valutata sulla base del saldo rettificato

27 Maggio 2020

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

La sentenza della Corte di Cassazione, 19 maggio 2020, n. 9141 (disponibile al link indicato tra i contenuti correlati), chiarisce un punto controverso attinente alla qualificazione dei versamenti eseguiti dal correntista in favore della banca e alla conseguente efficacia solutoria
Attualità
Crisi e insolvenza

Decreto Liquidità e disposizioni in materia di concordato preventivo e di accordi di ristrutturazione

8 Aprile 2020

Francesco Autelitano, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Il recente Decreto Liquidità approvato dal Consiglio del Ministri ed in fase di pubblicazione include, fra l’altro, misure volte a garantire la continuità delle imprese durante l’attuale emergenza sanitaria. Fra queste spiccano importanti disposizioni finalizzate a disciplinare la gestione della
Giurisprudenza
Banca e Finanza Derivati

Il contratto in derivati è nullo per indeterminatezza del MTM, anche se non vi è stata chiusura anticipata del rapporto

23 Marzo 2016

Francesco Autelitano

[ Tribunale di Milano, 9 marzo 2016, n. 3070 ]
La sentenza del Tribunale di Milano n. 3070/2016 espone due argomenti meritevoli di segnalazione. Il primo costituisce una conferma di un orientamento già manifestatosi in giurisprudenza. Esso ha ad oggetto il giudizio di nullità del contratto in derivati, nel caso
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter