WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Luca Rossi

Name Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Luca Rossi è socio fondatore dello Studio Tributario Associato Facchini Rossi & soci, da giugno 2019 modificato in Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti.

Dal 1992 è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lodi.

È attualmente membro della Commissione Norme di Comportamento della Associazione dei Dottori Commercialisti, sezione di Milano e della Commissione Legal & Tax dell’AIFI.

È membro dell’International Fiscal Association (IFA).

Ricopre la carica di sindaco e presidente del collegio sindacale in diverse società, anche quotate.

Svolge attività di consulenza ed assistenza in materia tributaria per fondi di private equity, banche e gruppi societari italiani ed esteri. Le sue principali aree di specializzazione sono: M&A e riorganizzazioni; private equity; fiscalità finanziaria; fiscalità d’impresa; contenzioso tributario. Ha particolare esperienza nell’ambito della consulenza tributaria nel settore bancario.

Tutti gli articoli di Luca Rossi
Approfondimenti
Fiscalità

I contratti assicurativi a contenuto finanziario: la qualificazione delle polizze linked ai fini fiscali

3 Luglio 2017

Luca Rossi e Stefano Massarotto, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Premessa Il presente lavoro prende spunto da una constatazione.
Approfondimenti
Fiscalità

La Finanziaria 2017 e il nuovo regime fiscale per le persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia

16 Gennaio 2017

Luca Rossi e Stefano Massarotto, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Premessa La Legge di Stabilità 2017 (legge 11 dicembre 2016, n. 232, in G.U. 21 dicembre 2016, n. 297) introduce una serie di interessanti agevolazioni – principalmente fiscali – volte ad attrarre in Italia investitori e capitali esteri. Viene innanzitutto
Approfondimenti
Fiscalità

La Voluntary Disclosure nazionale alla luce della Circolare AE n. 10/E del 13 marzo 2015

26 Marzo 2015

Luca Rossi e Giancarlo Lapecorella, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Premessa La disciplina di Voluntary Disclosure nazionale estende l’ambito di applicazione della procedura di collaborazione volontaria di cui alla Legge 15 dicembre 2014, n. 186, ai soggetti diversi da quelli che hanno commesso violazioni relative alla disciplina del monitoraggio fiscale,
Approfondimenti
Fiscalità

Voluntary Disclosure nazionale per i soggetti societari

2 Marzo 2015

Luca Rossi e Giancarlo Lapecorella, Studio Tributario Associato Facchini Rossi & Soci

Premessa
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter