WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche

Massimo Antonini

Partner, Chiomenti

Massimo Antonini assiste clienti italiani e stranieri in materia di diritto tributario, con particolare focus su operazioni societarie straordinarie, M&A e private equity, fiscalità internazionale, transfer pricing, contenzioso tributario, ristrutturazione dei patrimoni familiari, trust e pianificazioni successorie.

E’ stato membro della Consulta della Commissione finanze della Camera ed è oggi membro di: Comitato Esecutivo della International Fiscal Association; Comitato Esecutivo della International Fiscal Association – Italia; Consiglio di STEP Italy.

Interviene spesso in qualità di speaker a conferenze nazionali ed internazionali e ha pubblicato numerosi articoli in materia di diritto fiscale nazionale ed internazionale.

Massimo Antonini è riconosciuto come avvocato leader dalle principali guide legali internazionali quali Chambers e Legal 500.

Ha iniziato a collaborare con lo Studio nel 2004 ed è diventato Socio nel 2008.

E’ iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 1996.

Membro del Comitato esecutivo dell’IFA (International Fiscal Association – Italian branch).

Membro del Consiglio Direttivo di STEP (Society of Trust and Estate Practitioners) Italy.

Tutti gli articoli di Massimo Antonini
Attualità
Fiscalità generale Wealth management

Donazioni indirette e nuovi criteri di tassazione

30 Maggio 2024

Massimo Antonini, Partner, Chiomenti

Giovanni Cristofaro, Partner, Chiomenti

Il contributo analizza la recente sentenza della Cassazione del 20 marzo 2024 che supera l'orientamento dell’Agenzia delle Entrate in materia di tassazione delle donazioni indirette o informali.
Attualità
Wealth management

La risoluzione della donazione per mutuo dissenso e i relativi effetti fiscali

12 Maggio 2021

Giovanni Cristofaro, Partner, Massimo Antonini, Partner, Chiomenti

Con ordinanza del 30 aprile scorso, n. 11401, la Corte di Cassazione ha affrontato il particolare tema della risoluzione di un contratto di donazione per mutuo dissenso, al fine di determinarne i relativi profili fiscali (legati alle agevolazioni “prima casa”
Attualità
Assicurazioni

La trasmissibilità mortis causa del diritto del beneficiario di polizza assicurativa

22 Aprile 2021

Giovanni Cristofaro, Partner, Massimo Antonini, Partner, Chiomenti

Con sentenza n. 9948 del 15 aprile 2021, la Corte di Cassazione ha affrontato il delicato tema della trasmissibilità in via ereditaria della posizione (e dei relativi diritti) di beneficiario di polizza assicurativa.
Attualità
Wealth management

La Corte di Cassazione si esprime sulla riattribuzione di beni al disponente di un trust

12 Aprile 2021

Giovanni Cristofaro, Socio, Massimo Antonini, Socio, Chiomenti

Introduzione Con sentenza n. 8719 del 30 marzo 2021, la Corte di cassazione ha sancito la neutralità fiscale dell’atto di riattribuzione dei beni al disponente di un trust, a seguito della cessazione dei relativi effetti. Profili civilistici
Approfondimenti
Fiscalità

Implementazione della DAC6 in Italia: criticità e prospettive di applicazione

17 Agosto 2020

Avv. Giovanni Carpenzano, Of Counsel, Avv. Massimo Antonini, Partner, Chiomenti

La Direttiva (UE) 2018/822 del 25 maggio 2018 (la c.d. “DAC6”) ha introdotto in capo ad intermediari e contribuenti l’obbligo di comunicare alle Amministrazioni finanziarie degli Stati UE i meccanismi transfrontalieri potenzialmente utilizzabili ai fini della pianificazione fiscale aggressiva, con
Attualità
Wealth management

Il passaggio generazionale delle imprese: l’approccio sostanziale dell’Agenzia delle entrate

1 Agosto 2019

Massimo Antonini e Giovanni Cristofaro, Chiomenti

Introduzione Con la risposta a interpello n. 257 del 17 luglio 2019 (“Risposta n. 257”; cfr. contenuti correlati), l’Agenzia delle entrate ha reso rilevanti chiarimenti in tema di Imposta sulle successioni e donazioni, con particolare riferimento all’esenzione prevista dall’art .3,
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari
Iscriviti alla nostra Newsletter