WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Paolo Carriere

Of Counsel, CBA

Paolo Carriere è Professore a contratto di Diritto Commerciale all’Università Luigi Bocconi di Milano.

Collaboratore del Centro di Regolamentazione Finanziaria “Paolo Baffi” dell’Università Bocconi di Milano.

Avvocato iscritto all’Ordine di Milano.
Tutti gli articoli di Paolo Carriere
Approfondimenti
FinTech

Criptovalute, tokens e ICOs nel vigente ordinamento finanziario italiano: prime note

10 Dicembre 2018

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Con altre due[1] recentissime prese di posizione[2], prosegue l’opera di elaborazione da parte di Consob di un puntuale, vigile e anche discreto orientamento[3] - attento cioè a non frustrare aprioristicamente sul nascere i nuovi fenomeni dell’innovazione finanziaria (fintech) - pur
Approfondimenti
Contratti e garanzie

Lo spinoso tema della validità delle fideiussioni omnibus nel recente orientamento della Cassazione

20 Agosto 2018

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Sommario: 1. Una considerazione preliminare: cosa dice precisamente la Cassazione?; 2. L’antefatto; 3. Il principio di diritto enunciato nell’ordinanza; 4. Verifica critica di alcuni obiter dicta che possono leggersi nell’ordinanza; 4.1 La natura dell’accertamento dell’Autorità Antitrust e la sua valenza
Approfondimenti
NPL

Il prevedibile impatto per il sistema finanziario e imprenditoriale italiano della proposta di direttiva sullo sviluppo dei mercati secondari di NPL. Opportunità e rischi (memori del “bail-in”).

12 Aprile 2018

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

1. Premessa
Approfondimenti
Finanza

Le nuove frontiere della cartolarizzazione: tra profili sistematici e incertezze di disciplina

11 Luglio 2017

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Con un precedente intervento su questa Rivista, (v. “Verso una concorrenza (sleale?) di modelli sul mercato dei NPL?”, 23.5.2017) avevamo commentato una serie di emendamenti (i n. 60.039, 60.053, 60.065 rispettivamente a firma degli onorevoli Bernardo, Giorgetti e Abrignani) che
Attualità
NPL

Verso una concorrenza (sleale?) di modelli sul mercato dei NPL?

23 Maggio 2017

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

Nell’ambito del percorso di conversione in legge della c.d. “manovrina” ( il d.l. n.
Approfondimenti
Rapporti bancari

La luce (finalmente) in fondo al tunnel dell’anatocismo?

20 Settembre 2016

Paolo Carrière, CBA Studio Legale e Tributario

A seguito della consultazione avviata dalla Banca d’Italia nell’agosto del 2015 e chiusasi nell’agosto del 2016, la delibera del CICR[1] interviene a completare il quadro normativo cui è oggi demandata la disciplina del fenomeno anatocistico (in ambito bancario) che da
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari