WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

Roberta Moscaroli

Partner, Dentons

Roberta Moscaroli è partner del dipartimento di Tax di Dentons presso l’ufficio di Roma.

La dr.ssa Moscaroli ha maturato ampia esperienza nell’assistenza a società e gruppi nazionali e internazionali, istituzioni finanziarie e fondi di investimento in relazione a: fiscalità delle operazioni di M&A, private equity, real estate e fondi immobiliari, pianificazione fiscale, tax ruling e interpelli, fiscalità di fondi d’investimento e dei prodotti finanziari, private wealth management, fiscalità dei trust, piani di incentivazione, fiscalità delle banche, delle assicurazioni e dei soggetti IAS/IFRS adopters, nonché nell’ambito di procedimenti di voluntary disclosure e patent box.

Laureata in Economia presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma, la dr.ssa Moscaroli è dottore commercialista dal 2000 e revisore contabile dal 2002. È inoltre membro del Collegio Sindacale di diverse società italiane quotate e non.

Tutti gli articoli di Roberta Moscaroli
Approfondimenti
Fiscalità

Sul «look-through approach» per l’esenzione da ritenuta degli interessi su finanziamenti

Note a margine della sentenza della Cassazione n. 4427/2025
15 Aprile 2025

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Luca De Rossi, Senior Associate, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Il contributo esamina la sentenza della Cassazione n. 4427/2025 sul look-through approach in tema di esenzione da ritenuta sui finanziamenti a medio-lungo termine concessi da soggetti esteri a imprese italiane, evidenziandone i profili interpretativi di maggior interesse per investitori e
Attualità
Fiscalità d'impresa

Semplificazioni Patent Box: primi commenti alla luce degli emendamenti al decreto-legge

16 Novembre 2021

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante «Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili» (Decreto Fiscale), ha profondamente innovato, di fatto sostituendola, la disciplina del Patent Box.
Attualità
Fiscalità d'impresa

IVA: in vigore le semplificazioni per l’e-commerce transfrontaliero

2 Luglio 2021

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

Dal 1° luglio 2021, sono entrate in vigore le nuove regole IVA introdotte dal decreto legislativo 25 maggio 2021, n. 83 (di seguito, “D.Lgs. 83/2021”), con cui l’Italia ha recepito la direttiva 2017/2455/UE, articoli 2 e 3, e la direttiva
Approfondimenti
Finanza

Il BTP Italia 2020, tra conferme e novità

11 Giugno 2020

Piergiorgio Leofreddi, Head of Debt Capital Markets group, Roberta Moscaroli, Partner, Dentons Europe Studio Legale Tributario

1. Il BTP Italia 2020 Il 26 maggio 2020 la Repubblica Italiana ha emesso l’ultimo (in ordine temporale)[1] “BTP Italia”, titolo indicizzato all’inflazione italiana, destinato anche – e soprattutto – ai piccoli risparmiatori ed agli investitori retail. Il BTP Italia
Approfondimenti
Fiscalità

Il regime speciale per i lavoratori “impatriati”: disamina e principali profili applicativi di rilievo

27 Aprile 2020

Roberta Moscaroli, Partner, Dentons

1. Premessa Negli anni più recenti, il sistema fiscale italiano, al fine di favorire lo sviluppo economico, scientifico e culturale del Paese, ha introdotto una serie di misure agevolative, dirette ad attirare risorse umane in Italia. Tali misure sono state
Approfondimenti
Fiscalità

Il concetto di “cessione di crediti pecuniari” nella nuova conversione delle DTA del Decreto Cura Italia

7 Aprile 2020

Giulio Andreani e Roberta Moscaroli, Dentons

1. Premessa: la nuova fattispecie di conversione delle “DTA” introdotta dal Decreto Cura Italia L’articolo 55 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (“Decreto Cura Italia”) introduce nel nostro ordinamento una disciplina temporanea, volta ad incentivare la cessione di crediti
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari