WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08

FISCALITÀ E BILANCIO

Vai a Fiscalità e Bilancio
Flash News

Controlli preventivi 730: criteri AE per individuare le dichiarazioni incoerenti

2 Luglio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. n. 277593 del 01 luglio 2025, ha definito i criteri di selezione delle dichiarazioni 730/2025 con esito a rimborso, da sottoporre a controlli preventivi, ex art. 5, c. 3-bis, del D. Lgs. 175/2014.
Giurisprudenza

Primi effetti della sentenza Italgomme della CEDU sull’attività accertativa

1 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 06 maggio 2025, n. 11910 – Pres. Cataldi, Rel. Tartaglione ]
Con l’ordinanza interlocutoria n. 11910/2025 la Cassazione, rilevata la sopravvenienza della nota sentenza Italgomme S.r.l. e altri c. Italia della CEDU, ha sospeso la decisione riguardante la legittimità dell’attività accertativa.
Flash News

IFRS 9 strumenti finanziari e IFRS 7: le modifiche in GU UE

1 Luglio 2025
In GU UE il Regolamento (UE) 2025/1266 del 30 giugno 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2023/1803 per quanto riguarda le modifiche IASB ai principi contabili internazionali IFRS 9 e IFRS 7.

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Attualità

Vai ad Attualità
Attualità

Molestie e conflitti sul luogo di lavoro

2 Luglio 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Attualità

L’information sharing nel regime DORA

Un nuovo paradigma di collaborazione regolamentata tra cybersecurity e data protection
30 Giugno 2025

Sergio Visalli, Senior Associate, Alma LED

Attualità

Il patto di gestione della lite nei contratti assicurativi

Il recupero delle spese di lite
27 Giugno 2025

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Roberta Maria Pagani, Managing Associate, La Scala Società tra Avvocati

Francesco Ceolin, La Scala Società tra Avvocati

Attualità

Arbitro assicurativo: criticità e spunti di riflessione

25 Giugno 2025

Chiara Cimarelli, Partner, DLA Piper

Attualità

Il privilegio generale del Codice dei contratti pubblici

24 Giugno 2025

Catia Tomasetti, Partner, BonelliErede

Giorgio Frasca, Partner, BonelliErede

Michele Florio, Managing Associate, BonelliErede

Attualità

Il Vincolo di Polizza nel Leasing

Natura giuridica, responsabilità e impatti pratici
23 Giugno 2025

Cristina Pagni, Partner, Studio Legale Withers

Massimo Sana, Senior Associate, Studio Legale Withers

Attualità

L’attività dei finfluencer vista dalla Consob

17 Giugno 2025

Francesco Di Carlo, Managing Partner, Fivers

Debora Gobbo, Partner, Fivers

Attualità

Confisca edilizia e tutela del creditore ipotecario

16 Giugno 2025

Davide Traina, Partner, Litigation and Dispute Resolution, Dentons

Attualità

Trattamento fiscale della distribuzione a catena di riserve di capitale

11 Giugno 2025

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Michele Babele, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Attualità

Implementazione DORA: autorità competenti e quadro sanzionatorio

10 Giugno 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Massimiliano Nicotra, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Attualità

Il diritto di critica nel rapporto di lavoro

9 Giugno 2025

Antonio Cazzella, Partner, Trifirò & Partners Avvocati

Attualità

Nuova imposta sulle successioni e donazioni e trust “interposti”

L’occasione per un chiarimento da parte dell’Agenzia delle entrate
5 Giugno 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Stefano Massarotto, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Attualità

Clausole di sandbagging nelle operazioni di M&A

Strategie negoziali e impatto dell’intelligenza artificiale
3 Giugno 2025

Laura Fiordelisi, Partner, Simmons & Simmons

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA

Vai a Assicurazioni e Previdenza
Flash News

EIOPA rivede le linee guida sul processo di revisione prudenziale

2 Luglio 2025
EIOPA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di revisione delle proprie Linee guida sul processo di revisione prudenziale.
Flash News

Resilienza operativa assicurazioni: obbiettivi e strumenti IAIS

2 Luglio 2025
L'International Association of Insurance Supervisors (IAIS), ha posto in consultazione un documento che comprende obiettivi e un kit di strumenti per promuovere la resilienza operativa del settore assicurativo.
Flash News

Rischi per la biodiversità e assicurazioni: rapporto EIOPA

1 Luglio 2025
EIOPA ha pubblicato un rapporto che esamina in che misura e con quali strumenti le compagnie assicurative e riassicurative in Europa stanno già identificando, misurando e gestendo i rischi per la biodiversità.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Approfondimenti

Vai ad Approfondimenti
Approfondimenti

Le conseguenze della proposta Omnibus sul sistema bancario

1 Luglio 2025

Luca Medizza, Managing Director, Protiviti

Veronica Falco, Associate Director, Protiviti

Approfondimenti

L’accessibilità dei servizi bancari e finanziari

20 Giugno 2025

Francesco Mocci, Partner, ADVANT Nctm

Approfondimenti

Enti previdenziali: gli incentivi per l’investimento nel Venture Capital

18 Giugno 2025

Carlo Andrea Curti, Partner, Di Tanno Associati

Approfondimenti

La Global Minimum Tax in Italia

Un framework ancora in evoluzione
12 Giugno 2025

Immacolata Giuliano, Counsel, Fivers

Lorena Ceresi, Senior Associate, Fivers

Approfondimenti

Le novità del Listing Act e gli altri incentivi per la quotazione

4 Giugno 2025

Gianfilippo Pezzulo, Partner – Head of Capital Markets, Deloitte Legal

Approfondimenti

Sostenibilità e responsabilità degli amministratori

22 Maggio 2025

Bruno L. Cova, Partner, Greenberg Traurig

Giorgia Faraone, Greenberg Traurig

Approfondimenti

Sulla (persistente) discriminazione a danno dei fondi di investimento extra europei

14 Maggio 2025

Luca Rossi, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Marina Ampolilla, Partner, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Armando Tardini, Senior Associate, Studio Legale Tributario Facchini Rossi Michelutti

Approfondimenti

Azione revocatoria nelle procedure concorsuali

13 Maggio 2025

Cristian Fischetti, Partner, LEXIA

Matteo Stroppa, Associate, LEXIA

Approfondimenti

Sul regime fiscale della rinuncia ai crediti per dividendi

6 Maggio 2025

Michele Dimonte, Senior Counsel, BonelliErede

Matteo Sturla, BonelliErede

FINANZA E MERCATI

Vai a Finanza e mercati
Flash News

Proroga dell’adeguamento al MiCAR: avviso Banca d’Italia-Consob

2 Luglio 2025
Banca d'Italia e Consob pubblicano un avviso in merito all'estensione del periodo transitorio nazionale per l'adeguamento al MiCAR e alla pubblicazione dell'opinion di EBA sull'interazione tra MiCAR e PSD2.
Flash News

Prospetto e informazioni finanziarie su esercizi passati: Q&A ESMA

2 Luglio 2025
ESMA ha pubblicato la Q&A 2454/2025, nell'ambito del Regolamento Prospetto, relativamente all'inclusione delle informazioni finanziari storiche nel Prospetto informativo da depositare.
Flash News

EMIR e commissioni EBA per la convalida dei modelli proforma

30 Giugno 2025
EBA ha pubblicato la propria risposta alla richiesta di consulenza della Commissione Europea sulle commissioni per la convalida dei modelli proforma, ai sensi dell'art. 11 del Regolamento sulle infrastrutture del mercato europeo (EMIR).
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Prossimi Webinar

Vai a DB Formazione
Webinar

Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia

Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025
16 Settembre 2025
Corso live
Webinar del 16/09 sulle principali criticità e le buone prassi di attuazione, per il 2025, delle aspettative di Banca d'Italia sui rischi climatici e ambientali, anche alla luce delle buone prassi recentemente aggiornate dall'Autorità di vigilanza stessa.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 28 AGOSTO
Approfondisci
Webinar

La digitalizzazione dei contratti e delle firme

Problematiche attuali e casistiche rilevanti
10 Luglio 2025
Corso live
Webinar del 10/07 sugli strumenti per affrontare le criticità connesse all'uso di contratti e firme digitali, per prevenire contestazioni legate al mancato rispetto dei requisiti di forma del contratto, o di consegna della documentazione contrattuale, previsti dalla legge.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 20 GIUGNO
Approfondisci
Webinar

Gestione di informazioni privilegiate: il nuovo regime MAR

Le novità del Listing Act e i nuovi standard europei
26 Giugno 2025
Corso live
Convegno webinar sulle novità dell'art. 17 del MAR, anche alla luce del progetto ESMA di atto delegato e della relativa casistica rilevante sugli obblighi di disclosure, soffermandosi sulle problematiche interpretative e sugli impatti in termini organizzative e di compliance.
OFFERTE PER ISCRIZIONI ENTRO 6 GIUGNO
Approfondisci

SOCIETÀ

Vai a Società
Flash News

DL Economia: novità su cripto-attività, start-up e antiriciclaggio

1 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Flash News

La relazione annuale ENISA 2024

1 Luglio 2025
ENISA (Agenzia dell’UE per la cybersicurezza) ha pubblicato la propria relazione annuale sull'attività svolta nel corso del 2024, volta a garantire un elevato livello di sicurezza informatica in tutta l’UE.
Flash News

Sicurezza informatica: ENISA su competenze e ruoli del personale

30 Giugno 2025
ENISA ha redatto delle linee guida sulle competenze e i ruoli del personale qualificato in materia di sicurezza informatica, in conformità con gli artt. 6 e 10 del Cybersecurity Act.

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Dialoghi di Diritto dell'Economia

Vai ai Dialoghi
Articoli

Vigilanza amministrativa e scopi di sostenibilità

26 Giugno 2025

Valentina Viti, Ricercatrice di Diritto privato, Università degli Studi di Brescia

Lo scritto, prendendo le mosse da una analisi dell’attuale coinvolgimento di diverse autorità di settore nel perseguimento di obiettivi di sostenibilità, si propone di vagliare caratteristiche e criticità dei relativi sistemi di public enforcement, per volgere ad una riflessione sull’opportunità
Articoli

La Bussola per la Competitività: un futuro tutto da realizzare

19 Giugno 2025

Mariateresa Maggiolino, Professoressa ordinaria di Diritto dell’economia, Università Bocconi

Articolo che ricostruisce criticamente i contenuti della Comunicazione “La Bussola per la Competitività”, pubblicata dalla Commissione europea nel gennaio 2025 con lo scopo di proporre un ambizioso programma per rilanciare la competitività dell’Unione europea in un contesto globale dominato dalla
Dialoghi

Caso Shell e caso Eni. Il 2025 sarà l’anno decisivo per il contenzioso climatico italiano?

13 Giugno 2025

Raffaele Roberto Severino, Dottorando in Diritto e management della sostenibilità, Università di Siena

Questo contributo intende analizzare gli aspetti più rilevanti della decisione della Corte d’appello dell’Aja e di maggiore impatto sul contenzioso climatico italiano, cercando di prevederne i possibili prossimi sviluppi.

BANCA

Vai a Banca
Flash News

Barriere commerciali e futuro delle catene globali del valore

2 Luglio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio che analizza uno scenario di frammentazione del commercio globale nel quale vi sono barriere commerciali che impediscono il commercio di alcuni prodotti tra due blocchi di paesi contrapposti.
Flash News

CRR e default di un debitore: modifica alle linee guida EBA

2 Luglio 2025
EBA ha avviato oggi una consultazione sulla propria bozza di modifica alle linee guida sull'applicazione della definizione di default di un debitore, ai sensi del Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR).
Flash News

DORA e subappalto di servizi ICT a supporto di funzioni essenziali/importanti

2 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/532, che integra DORA con le RTS sugli elementi che l’entità finanziaria deve determinare e valutare quando subappalta servizi ICT a supporto di funzioni essenziali o importanti.

WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

Rivista di Diritto Bancario

Vai a Rivista di Diritto Bancario

Il servizio di consulenza in materia di investimenti: prospettive di riforma e criticità nella Retail Investment Union

Luglio 2025
Giuseppe Desiderio, professore associato, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Profili dell’insolvenza bancaria

Giugno 2025

Simone D’Orsi, Ricercatore di Diritto Commerciale, Università Telematica “Universitas Mercatorum”

Credit scoring e trasparenza algoritmica

Maggio 2025

Angela Maria Giorgiana Galato, Assegnista di ricerca in Diritto dell’Economia, Università Magna Græcia di Catanzaro

Problema e sistema nel diritto dell’economia

Maggio 2025

Roberto Natoli, Professore ordinario di Diritto dell’economia, Università di Palermo

ISSN : 2279-9737

 

Direzione:
Danny Busch, Guido Calabresi, Pierre-Henri Conac, Raffaele Di Raimo, Aldo Angelo Dolmetta, Giuseppe Ferri Jr., Raffaele Lener, Udo Reifner, Filippo Sartori, Antonella Sciarrone Alibrandi, Thomas Ulen

 

Comitato di direzione:
Filippo Annunziata, Paoloefisio Corrias, Matteo De Poli, Alberto Lupoi, Roberto Natoli, Maddalena Rabitti, Maddalena Semeraro, Andrea Tucci

 

Comitato scientifico:
Stefano Ambrosini, Sandro Amorosino, Sido Bonfatti, Francesco Capriglione, Fulvio Cortese, Aurelio Gentili, Giuseppe Guizzi, Bruno Inzitari, Marco Lamandini, Daniele Maffeis, Rainer Masera, Ugo Mattei, Alessandro Melchionda, Ugo Patroni Griffi, Giuseppe Santoni, Francesco Tesauro

 

Comitato esecutivo:
Roberto Natoli, Filippo Sartori, Maddalena Semeraro

 

Comitato editoriale:
Andrea Carrisi, Giovanni Berti De Marinis, Alberto Gallarati, Edoardo Grossule, Luca Serafino Lentini (Segretario di Redazione), Paola Lucantoni, Ugo Malvagna, Alberto Mager, Emanuela Migliaccio, Massimo Mazzola, Francesco Petrosino, Francesco Quarta, Elisabetta Piras, Carmela Robustella, Alessandra Camedda

 

Coordinamento editoriale:
Ugo Malvagna

 

Direttore responsabile:
Filippo Sartori

FALLIMENTO

Vai a Fallimento
Flash News

Insolvency III: l’orientamento generale del Consiglio UE

13 Giugno 2025
Il Consiglio UE ha concordato il proprio orientamento generale sulle modifiche alla Direttiva Insolvency, in materia di crisi d'impresa e insolvenza (anche nota come Insolvency III).
Giurisprudenza

Concordato preventivo e attestazioni di veridicità dei dati aziendali

21 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. I, 25 marzo 2025, n. 7878 – Pres. Ferro, Rel. D’Aquino ]
Con ordinanza n. 7878 pubblicata in data 25 marzo 2025 (Pres. Ferro, Rel. D’Aquino) la Suprema Corte si è pronunciata sui requisiti dell’attestazione di veridicità dei dati aziendali nell’ipotesi di concordato preventivo.
Flash News

Accordi di ristrutturazione dei debiti: le modifiche alla disciplina

16 Maggio 2025
In data 8 maggio 2025  il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 71-2024/PC sulle modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti introdotte dal d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136

WEBINAR / 16 Settembre
Rischi climatici e ambientali: aspettative Banca d’Italia


Principali criticità e buone prassi per l'attuazione 2025

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/08


WEBINAR / 10 Luglio
La digitalizzazione dei contratti e delle firme


Problematiche attuali e casistiche rilevanti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 20/06

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Vai a Pubblica Amministrazione
Flash News

Limitazione responsabilità erariale al dolo: differimento proroga

13 Maggio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 108 del 12 maggio 2025 il Decreto-legge n. 69 del 12 maggio 2025, recante il differimento al 31 dicembre 2025 del termine di cui all'art. 21, c. 2, del D.L. 76/2020, in materia di responsabilità
Flash News

Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa: circolare RGS

7 Maggio 2025
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una Nota illustrativa sulle leggi pluriennali di spesa di carattere non permanente, che definisce gli ambiti di analisi, nonché il processo di rilevazione di tutte le informazioni necessarie per la predisposizione della nota
Flash News

Bilancio di previsione 2025 enti e organismi pubblici: circolare RGS

23 Aprile 2025
La Ragioneria dello Stato, con Circolare n.12 del 22 aprile 2025, ha fornito indicazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2025 da parte degli enti e organismi pubblici vigilati dalle amministrazioni statali, sollecitando tali enti ad usare un nuovo
La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Giurisprudenza

Vai a Giurisprudenza
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Sull’obbligo di consegna dell’estratto conto bancario oltre i 10 anni

2 Luglio 2025

Sentenza segnalata dal Dott. Diego Ragozini, Giudice presso il Tribunale di Napoli

[ Tribunale di Napoli, 16 giugno 2025 – Rel. Ragozini ]
Il Tribunale di Napoli, con sentenza del 16 giugno 2025, si è pronunciato in particolare sull'estensione temporale dell'obbligo di consegna da parte della banca degli estratti conto bancari e della relativa documentazione contrattuale.
Giurisprudenza
Assicurazioni

Polizza vita: apporre una clausola nulla è pratica ingannevole

1 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. III, 26 maggio 2025, n. 14029 – Pres. Scarano, Rel. Fiecconi ]
La Terza Sezione della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14029 del 26 maggio 2025, si è pronunciata in ordine alla correttezza, nell'ambito della tutela dei consumatori, della pratica commerciale di apporre una clausola contrattuale nulla.
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Clausole e contratti Ipoteca Esecuzioni e Pignoramenti

Mutuo e tutela del consumatore post esecuzione forzata dell’immobile

26 Giugno 2025
[ Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 24 giugno 2025, C-351/23 – Pres. K. Lenaerts, Rel. Spineanu-Matei ]
La Corte di Giustizia UE, con sentenza C-351/23, in caso di clausole abusive in un mutuo, si è espressa sulla possibilità, da parte di un consumatore, di contestare il trasferimento di proprietà di un immobile ipotecato, in seguito ad esecuzione
Giurisprudenza
Banca e Finanza Market abuse Società Mercati finanziari

Presupposti dell’insider trading secondario e prova presuntiva

24 Giugno 2025
[ Cass. civ., Sez. II, Ord. 28 maggio 2025, n. 14273 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Giannaccari ]
Richiamando le precedenti sentenze n. 32829/2023, n. 8782/2020 e n. 24310/2017, la II Sezione civile della Cassazione, con ordinanza n. 14273 del 28 maggio 2025 si è espressa in un caso di insider trading secondario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Finanziamenti

Sull’efficacia della quietanza liberatoria post finanziamento estinto

18 Giugno 2025
[ Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF), 12 maggio 2025, n. 4580 ]
Il Collegio di Coordinamento dell'ABF, con decisione n. 4580/2025, si è pronunciato ancora sulla rilevanza giuridica da attribuire alla quietanza liberatoria sottoscritta dal cliente, dopo l’estinzione anticipata di un finanziamento.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso IRES - IRAP

IRAP spese dipendenti: deducibile anche in caso di compensazione

17 Giugno 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 22 aprile 2025, n. 10436 – Pres. Crucitti, Rel. Crivelli ]
La Cassazione, con ordinanza n. 10436/2025, ha ribadito che il diritto alla deduzione dall’IRES dell’IRAP relativa al personale dipendente compete anche per le somme estinte mediante compensazione, e non solo per quelle materialmente versate a mezzo F-24.

Hai una sentenza da sottoporre alla nostra attenzione?
Inviacela attraverso la form dedicata.
DB ALERT
Tutta l'informazione DB direttamente sulla tua email


Scegli i contenuti e quando riceverli

Iscriviti alla nostra Newsletter