I primi commenti alle novità normative, di prassi, giurisprudenziali ed altro, curati da selezionati esperti del settore. Contributi dall’approccio pratico, volti a fornire ai diversi operatori del settore una prima analisi delle novità e dei relativi impatti.
Codici ISIN: Standard & Poor’s dovrà abolire le commissioni di utilizzo
23 Novembre 2011
Giorgio Afferni | Osservatorio Permanente sull’Applicazione delle Regole di Concorrenza
La Commissione europea ha reso obbligatori gli impegni assunti da Standard & Poor’s (S&P) di abolire le commissioni applicate alle banche europee per l’utilizzo degli International Securities Identification Numbers (ISIN).
Circolare A.E. 24 ottobre 2011, n. 48/E: gli ultimi chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria sulla sanatoria delle cartelle di pagamento ex art. 36 bis e ter D.P.R. n. 600/1973
27 Ottobre 2011
Avv. Gabriella Antonaci, Loconte & Partners – Studio legale tributario
Dal primo gennaio 2012 ridotti a metà i termini per la segnalazione degli sconfinamenti (past due)
26 Ottobre 2011
Francesco Scarfò
Il primo Gennaio 2012 scadrà la deroga che Basilea 2 aveva concesso alle banche italiane in materia di segnalazione, alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, delle posizioni di rischio (cd. past due) per sconfinamento bancario delle imprese affidate. La deroga
Enti locali e annullamento in autotutela di contratti derivati: intervista al Prof. Avv. Mario Pilade Chiti
19 Settembre 2011
Dott. Andrea Marangoni
Con la sentenza n. 5032 del 7 settembre scorso, il Consiglio di Stato ha riconosciuto agli enti locali la possibilità di annullare, in via di autotutela, i contratti derivati stipulati in occasione di operazioni di ristrutturazione del debito. In Italia
SPAZI D'AUTORE
Lo spazio di dialogo e confronto tra gli attori del mondo degli affari