Leggi (Legge di Bilancio, Nuova Sabatini) e Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Rilancio) emanati da Commissione UE, MISE e CIPE in materia di agevolazioni: Registro nazionale degli aiuti e sostegno alle attività produttive, Fondo rotativo per il sostegno alle imprese, Venture capital, PNRR, Fondo di garanzia per le PMI, Fondo per la transizione energetica, crisi Ucraina e aiuti di Stato, Fondo per lo sviluppo dell’IA e della blockchain, standard BEI e contributi per la crescita sostenibile, crediti all’esportazione, investimenti in start-up e PMI, modalità di erogazione delle quote
Criteri e modalità semplificati di accesso all’intervento del Fondo di garanzia per PMI innovative
18 Maggio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2016 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 23 marzo 2016 recante criteri e modalità semplificati di accesso all’intervento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese in favore
Dal MISE una nuova Guida sulle agevolazioni per le imprese
22 Marzo 2016
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato una nuova Guida con tutte le agevolazioni adottate dal Ministero e attualmente fruibili dalle imprese. La Guida, pubblicata sia in italiano che in inglese, raccoglie tutte le agevolazioni attualmente fruibili dalle imprese, suddivise
Contratti di sviluppo: in GU i criteri di selezione delle operazioni cofinanziate dal Pon Imprese e competitività 2014-2020 Fesr
1 Marzo 2016
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 29 febbraio 2016 la Circolare Ministero dello sviluppo economico del 18 febbraio 2016, n. 14722 su “Contratti di sviluppo di cui al decreto 9 dicembre 2014. Criteri di selezione delle operazioni cofinanziate dal
Fondo di garanzia per le PMI: modifiche e integrazioni alle condizioni di ammissibilità ed alle disposizioni generali
10 Dicembre 2015
Con Comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 9 dicembre 2015 il Ministero dello sviluppo economico ha reso noto di aver pubblicato il decreto 19 novembre 2015, concernente l’approvazione delle modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle
Criteri e modalità di concessione alle agevolazioni per PMI a partecipazione giovanile o femminile
7 Settembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 5 settembre 2015 il decreto Ministero dello sviluppo economico 8 luglio 2015, n. 140 con cui è stato emanato il Regolamento recante criteri e modalità di concessione alle agevolazioni di cui al capo
Nel corso del Consiglio dei Ministri dello scorso martedì 23 giugno 2015 il Governo ha approvato diversi provvedimenti, tra cui, per quanto qui maggiormente il decreto legge “giustizia per la crescita”, recante misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale
Sviluppo PMI: nuovo Fondo per investimenti nel capitale di rischio
18 Maggio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2015 il decreto ministero dello sviluppo economico 29 gennaio 2015 recante interventi per lo sviluppo di piccole e medie imprese mediante investimenti nel capitale di rischio.
In Gazzetta ufficiale UE lo Statuto del Fondo europeo per gli investimenti
23 Marzo 2015
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 marzo 2015 lo Statuto del Fondo europeo per gli investimenti adottato il 14 giugno 1994 e modificato dall’assemblea generale il 19 giugno 2000, il 30 novembre 2007, l’8 marzo 2012 e il
Istituito il nuovo Comitato del Fondo investimenti
5 Marzo 2015
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 marzo 2015 la Decisione (UE) 2015/354 del Consiglio del 2 marzo 2015 che adotta il regolamento interno del Comitato del Fondo investimenti istituito sotto gli auspici della Banca europea per gli investimenti.Il
Fondo di garanzia per le PMI: nuove modalità di concessione della garanzia per il microcredito
5 Febbraio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3 febbraio 2015 il Decreto Ministero dello sviluppo economico 24 dicembre 2014 recante interventi di garanzia relativi al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese in favore di operazioni del microcredito
FI-compass: il nuovo servizio di consulenza dedicata agli strumenti finanziari del fondo FEIS e microcredito EaSI
20 Gennaio 2015
La Commissione Europea, in collaborazione con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI), ha presentato ieri il c.d. FI-compass, un nuovo servizio di consulenza dedicata agli strumenti finanziari che rientrano nell’ambito del fondo FEIS (Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici)
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03