Novità normative in materia di Antiriciclaggio (Anti Money Laundering – AML) adottate con leggi, decreti, regolamenti, direttive, circolari e comunicazioni. Gli atti ed i progetti di legge adottati dal Legislatore nazionale ed europeo, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), dalla Banca d’Italia, dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), dall’EBA, dal FATF – GAFI e molto altro.
Recepimento IV Direttiva Antiriciclaggio: in consultazione lo schema di decreto sull’attività di “compro oro”
12 Dicembre 2016
Il Dipartimento del tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni specifiche per la regolamentazione dell’attività cd. di “compro oro” nell’ambito di recepimento della direttiva (UE) 2015/849 (IV Direttiva
Parere BCE sulla proposta di modifica alla IV Direttiva Antiriciclaggio
12 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 dicembre 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 12 ottobre 2016, su una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione
Antiriciclaggio: dalle ESAs le nuove linee sul risk-based approach
7 Dicembre 2016
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - composto da rappresentanti di ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato le Joint Guidelines in materia di vigilanza sulle attività di lotta al riciclaggio e al
Report FATF-GAFI sulla normativa antiriciclaggio in essere negli Stati Uniti
6 Dicembre 2016
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato un mutual evaluation report che analizza le misure in essere a inizio 2016 negli Stati Uniti d’America in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.Pur confermando che
Versione 1.3 del Manuale Operativo per le Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS)
1 Dicembre 2016
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato la versione 1.3 del Manuale Operativo per le Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) ai fini antiriciclaggio. Le segnalazioni di operazioni sospette possono essere inviate mediante upload di file predisposti tramite applicativi proprietari sviluppati
IV Direttiva Antiriciclaggio: in consultazione il decreto legislativo di attuazione
30 Novembre 2016
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’economia e delle finanze ha posto in pubblica consultazione il decreto per l’attuazione della direttiva (UE) 2015/849 del Parlamento Europeo e del Consiglio (c.d.
Comitato di Basilea: proposte di revisione dei servizi di “correspondent banking”
25 Novembre 2016
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha posto in consultazione il documento “Revisions to the annex on correspondent banking”, proponendo modifiche coerenti con la guida “Guidance on correspondent banking services” della Financial Action Task Force (FATF) sui servizi
Il Consiglio UE si accorda sulla cooperazione fiscale in tema di beneficial ownership
9 Novembre 2016
Il Consiglio si è accordato in data 8 novembre 2016 su una Proposta di Direttiva che garantisca l’accesso delle autorità fiscali alle informazioni relative alla prevenzione del riciclaggio conosciute da autorità responsabili in altri Stati Membri. La Direttiva richiederà agli
Guida FATF-GAFI sulle relazioni fra banche corrispondenti
26 Ottobre 2016
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato una nuova Guida in materia di relazioni fra banche corrispondenti (corresponding banking relationships) e servizi di trasferimento di denaro o altri valori, sviluppato d’intesa con il Financial Stability Board.
Guida FATF-GAFI sulla criminalizzazione del finanziamento al terrorismo
26 Ottobre 2016
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato una nuova Guida in materia di criminalizzazione delle attività di finanziamento al terrorismo, così come disciplinato dalla International Convention for the Suppression of the Financing of Terrorism del 1999 e
Il MEF pubblica la Relazione annuale sull’antiriciclaggio
21 Ottobre 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato la Relazione annuale sulla valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. La Relazione rende conto dell’attività svolta da tutti i soggetti istituzionali nell'attivazione e monitoraggio dell'efficacia dei
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un report in materia di titolarità effettiva (Report to the G20 - Beneficial Ownership).Il Report, indirizzato ai ministri delle finanze e ai banchieri centrali dei paesi del G20, descrive il
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04