Leggi, Regolamenti, orientamenti e altre novità normative emanate da Commissione UE, EUIPO, OCSE, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), MEF in materia di antitrust e concorrenza: accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione, definizione di mercato rilevante, mercati digitali e mercato Forex, mercati dei prodotti e sua regolamentazione; aiuti di Stato, operazioni di concentrazione, bonifici online, crediti all’esportazione, scambio di quote dei gas serra, appalti pubblici, accordi verticali; autorità garanti, concorrenza sleale, rating di legalità, Temporary Framework, reati contro la proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale, controllo degli investimenti esteri in Europa
Banca Marche: la Commissione UE non è responsabile per il mancato salvataggio
30 Giugno 2021
Con Sentenza del 30 giugno 2021, T‑635/19, il Tribunale dell’Unione europea si è espresso in merito alla presunta responsabilità extracontrattuale della Commissione europea per la risoluzione di Banca delle Marche in relazione alla mancata ricapitalizzazione da parte del Fondo Interbancario
Tercas: la Corte UE conferma che non ci furono aiuti di stato
2 Marzo 2021
Con la sentenza nella causa C‑425/19 P, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha respinto l’impugnazione proposta dalla Commissione contro la sentenza del Tribunale UE in merito all’operazione di aumento di capitale di Banca Tercas, istituto in amministrazione straordinaria, eseguito
Impugnazione Tercas: per l’Avvocato UE non sussistono aiuti di stato
2 Novembre 2020
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Evgeni Tanchev, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C‑425/19 P, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi in merito all’operazione di aumento di capitale di Banca Tercas, istituto in amministrazione straordinaria,
Le misure del decreto salva-banche illustrate da Banca d’Italia: compatibilità con le norme europee sugli “aiuti di Stato”
23 Novembre 2015
Banca d’Italia ha pubblica una nota per illustrare le principali caratteristiche del piano concordato con il Governo (cfr. contenuti correlati) per la soluzione della crisi di quattro banche in amministrazione straordinaria: Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio,
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04