Leggi, Regolamenti, orientamenti e altre novità normative emanate da Commissione UE, EUIPO, OCSE, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), MEF in materia di antitrust e concorrenza: accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione, definizione di mercato rilevante, mercati digitali e mercato Forex, mercati dei prodotti e sua regolamentazione; aiuti di Stato, operazioni di concentrazione, bonifici online, crediti all’esportazione, scambio di quote dei gas serra, appalti pubblici, accordi verticali; autorità garanti, concorrenza sleale, rating di legalità, Temporary Framework, reati contro la proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale, controllo degli investimenti esteri in Europa
Fissato il contributo di vigilanza Antitrust per il 2014
18 Febbraio 2014
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 2014 la Delibera Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato 22 gennaio 2014 n. 24766 di determinazione del contributo all’onere derivante dal funzionamento dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato per
Aiuti di stato: dalla Commissione europea le nuove linee guida per agevolare l’accesso ai finanziamenti di PMI e midcaps
17 Gennaio 2014
Il 15 gennaio 2014 la Commissione europea ha adottato le nuove linee guida che definiscono le condizioni che gli Stati devono rispettare per concedere aiuti destinati ad agevolare l’accesso ai finanziamenti da parte delle PMI europee e società di “medio
Concentrazioni tra imprese: modifiche al Regolamento (CE) n. 802/2004 su notificazioni e richieste di rinvio
17 Dicembre 2013
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 dicembre 2013 il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1269/2013 della Commissione del 5 dicembre 2013 recante modifica del Regolamento (CE) n. 802/2004 di esecuzione del Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio relativo
Fiscal sounding: l’Antitrust sospende i preavvisi di esecuzione forzata
12 Novembre 2013
Con Provvedimento n. 24559 pubblicato nel Bollettino n. 44 del 11 novembre 2013 l’Antitrust ha esaminato una vicenda connessa all’attività di recupero crediti a mezzo lettere di preavviso di esecuzione forzata da parte di una società di recupero crediti, fenomeno
Appalti pubblici e criticità concorrenziali: il nuovo vademecum dell’Antitrust
30 Ottobre 2013
L’Antitrust, al fine di intensificare la lotta ai possibili cartelli tra aziende che partecipano alle gare per gli appalti pubblici con la collaborazione delle stazioni appaltanti, ha adottato un vademecum per le stesse stazioni volto all’individuazione di criticità concorrenziali in
Pubblicata l’Indagine conoscitiva sui costi dei conti correnti bancari
12 Settembre 2013
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato l’“Indagine conoscitiva sui costi dei conti correnti bancari”, avviata nel marzo del 2011 e relativa all’arco temporale compreso tra il 2007 e il 2012. L’Indagine evidenzia ancora ostacoli al pieno
Rating di legalità: in consultazione la revisione del regolamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
10 Settembre 2013
Con Delibera n. 24507 del 09 Settembre 2013 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato la consultazione pubblica per la revisione del proprio regolamento attuativo in materia di rating di legalità.
Operazioni di concentrazione: chiarimenti Antitrust sull’obbligo di comunicazione preventiva
27 Agosto 2013
Con Comunicazione del 05 Agosto 2013 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dell’Autorità ha fornito alcuni chiarimenti relativamente alla corretta individuazione della seconda soglia di cui all’art. 16, comma 1, della legge n. 287/90 nei casi di costituzione di
AGCOM e AGCM siglano un nuovo protocollo di intesa
23 Maggio 2013
Firmato ieri, 22 maggio 2013, dai presidenti Angelo M. Cardani e Giovanni Pitruzzella, un nuovo protocollo di intesa tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) e l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato (ANTITRUST).
Antitrust: nuovo Regolamento sull’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità
22 Gennaio 2013
Pubblicato dall’Antitrust quale Supplemento al Bollettino n.1/2013 del 21 gennaio 2013, il nuovo Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento della stessa Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Il nuovo Regolamento sostituisce quello pubblicato nel Bollettino Antitrust, edizione speciale n.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03