Leggi, Regolamenti, orientamenti e altre novità normative emanate da Commissione UE, EUIPO, OCSE, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), MEF in materia di antitrust e concorrenza: accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione, definizione di mercato rilevante, mercati digitali e mercato Forex, mercati dei prodotti e sua regolamentazione; aiuti di Stato, operazioni di concentrazione, bonifici online, crediti all’esportazione, scambio di quote dei gas serra, appalti pubblici, accordi verticali; autorità garanti, concorrenza sleale, rating di legalità, Temporary Framework, reati contro la proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale, controllo degli investimenti esteri in Europa
Obblighi AGCOM ai prestatori di servizi on line sotto esame della Corte UE
26 Gennaio 2024
L’Avvocato generale della Corte UE ha presentato le proprie conclusioni nelle cause riunite da C-662/22 a C-667/22 sull’imposizione di obblighi generali ed astratti a un prestatore di servizi online operante nel suo territorio, ma stabilito in un altro Stato membro.
In GU la Legge annuale per il mercato e la concorrenza
2 Gennaio 2024
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 la Legge 30 dicembre 2023, n. 214 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022).
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 13 dicembre 2023 il Regolamento che incrementa il massimale relativo agli aiuti di importanza minore (cd. aiuti de minimis) per le imprese che forniscono servizi di interesse economico generale.
Banca Tercas: dietrofront della Commissione, non fu aiuto di stato
21 Settembre 2023
Con la decisione odierna, la Commissione europea ha concluso che il sostegno concesso dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas non costituisce un aiuto di Stato ai sensi delle norme UE.
Transizione verde: accordo sulla responsabilizzazione dei consumatori
20 Settembre 2023
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva per la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Sovvenzioni estere distorsive: nuove norme procedurali
12 Luglio 2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1441 di attuazione delle procedure del Regolamento (UE) 2022/2560 sulle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.
Accordi di specializzazione: esenzioni dal divieto di accordi anticoncorrenziali
5 Giugno 2023
Pubblicato nella GU UE del 2 giugno 2023 il Regolamento (UE) 2023/1067 sull’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’UE sugli accordi anticoncorrenziali a determinate categorie di accordi di specializzazione.
AGCM: definite le regole sulla procedura di transazione (settlement)
23 Maggio 2023
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha emanato una nuova Comunicazione sulla procedura di transazione (c.d. settlement) prevista dall’art. 14-quater della legge 287/90.
Il Parlamento UE sulle nuove regole sui prodotti durevoli e sostenibili
12 Maggio 2023
Dopo il Consiglio, anche il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione negoziale sulla proposta di direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Controllo delle concentrazioni tra imprese: nuovo Regolamento UE
8 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE del 5 maggio 2023 il Regolamento (UE) 2023/914 di esecuzione del Regolamento (CE) n. 139/2004 sul controllo delle concentrazioni tra imprese.
Digital Markets Act: specificate le modalità dettagliate di attuazione
4 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 aprile 2023 il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/814 recante modalità dettagliate di attuazione del Digital Markets Act.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03