Leggi, Regolamenti, orientamenti e altre novità normative emanate da Commissione UE, EUIPO, OCSE, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), MEF in materia di antitrust e concorrenza: accordi orizzontali di ricerca, sviluppo e specializzazione, definizione di mercato rilevante, mercati digitali e mercato Forex, mercati dei prodotti e sua regolamentazione; aiuti di Stato, operazioni di concentrazione, bonifici online, crediti all’esportazione, scambio di quote dei gas serra, appalti pubblici, accordi verticali; autorità garanti, concorrenza sleale, rating di legalità, Temporary Framework, reati contro la proprietà intellettuale, intelligenza artificiale e tutela della proprietà intellettuale, controllo degli investimenti esteri in Europa
Decreto liberalizzazioni: il testo aggiornato in discussione al Governo
19 Gennaio 2012
Il Decreto sulle liberalizzazioni verrà discusso nel Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2012. Di seguito si pubblica il testo della bozza aggiornata del provvedimento del Governo Monti in tema di concorrenza, semplificazione e mercato unico. CAPO I NORME
Decreto liberalizzazioni: il testo della bozza del Decreto sulla concorrenza
13 Gennaio 2012
Il Decreto sulle liberalizzazioni dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei Ministri entro il prossimo 20 gennaio 2012. Da ieri circola una bozza provvisoria del testo del Decreto, che di seguito si riporta per esteso. CAPO I NORME GENERALI SULLE LIBERALIZZAZIONI
Mediatore creditizio: la pubblicità non deve far supporre la possibilità di ottenere finanziamenti in via diretta
3 Gennaio 2012
L’Antitrust condanna un mediatore creditizio per pratica commerciale scorretta relativamente alla diffusione di un volantino pubblicitario volto a promuovere la propria offerta di finanziamenti.
Pubblicità nei finanziamenti: il volantino deve contenere l’indicazione del TAEG effettivo
20 Dicembre 2011
Con provvedimento n. 23043 del 2011 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) viene chiamata a valutare la presenza di una pratica commerciale scorretta relativamente ad un'ipotesi di diffusione di un volantino pubblicitario volto a promuovere l’offerta di finanziamenti
Aiuti di stato alle banche: gli indirizzi della Commissione Europea
14 Dicembre 2011
Il 01 dicembre 2011 la Commissione Europea ha emanato la Comunicazione C(2011)8744 relativa all’applicazione, dal 01 gennaio 2012, delle norme in materia di aiuti di stato alle misure di sostegno alle banche nel contesto della crisi finanziaria.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03