Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) ha pubblicato oggi la Relazione annuale 2024, che fornisce una panoramica del lavoro svolto dalle ESAs nel corso del 2024.
L’uso dell’IA nei mercati finanziari italiani: questionari OCSE
8 Aprile 2025
Banca d'Italia, con comunicato del 07 aprile 2025, informa che la Commissione europea - SG Reform, in cooperazione con l'OCSE, ha avviato un progetto sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei mercati finanziari italiani.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: rapporto ESAs
1 Aprile 2025
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato l'ultimo aggiornamento del Comitato congiunto sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Il contributo di vigilanza Consob 2025 dovuto dai soggetti vigilati
27 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025 la delibera Consob del 10 dicembre 2024, n. 23352, con la determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2025, ai sensi dell'art. 40 della L. 724/1994.
Conglomerati finanziari italiani: lista aggiornata al 31 dicembre 2023
6 Dicembre 2024
Banca d’Italia, IVASS e Consob hanno aggiornato l’elenco dei conglomerati finanziari italiani, ovvero quei gruppi societari che svolgono attività in misura significativa sia nel settore assicurativo, sia in quello bancario e/o dei servizi di investimento.
Cartolarizzazioni: Consob si conforma a EBA sui criteri STS
3 Dicembre 2024
Consob, con avviso del 20 novembre 2024 ha comunicato a EBA la decisione di conformarsi agli Orientamenti dell'Autorità sui criteri STS per le cartolarizzazioni nel bilancio, in modifica dei precedenti orientamenti EBA/GL/2018/08 e EBA/GL/2018/09.
La Commissione UE su Regolamento tassonomia e obblighi di informativa
12 Novembre 2024
Pubblicata in GU UE la comunicazione della Commissione UE C/2024/6691, sull'interpretazione e attuazione di alcune disposizioni giuridiche dell'atto delegato relativo all'informativa, a norma dell'art. 8 del Regolamento tassonomia.
Informatica quantistica e rischi per la cybersicurezza
27 Settembre 2024
Il G7 Cyber Expert Group (CEG) ha pubblicato una dichiarazione per evidenziare i potenziali rischi per la cybersicurezza delle istituzioni finanziarie associati agli sviluppi dell'informatica quantistica.
Comitato per le politiche macroprudenziali: il Regolamento interno
29 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27 luglio 2024 il Comunicato di Banca d’Italia relativo all’approvazione del Regolamento interno del Comitato per le politiche macroprudenziali.
Memorandum d’intesa ESAs-ENISA per lo scambio di informazioni
5 Giugno 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA - le ESAs) hanno annunciato oggi di aver concluso un memorandum d'intesa multilaterale per rafforzare la cooperazione e lo scambio di informazioni con l'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA).
Fornitori critici di servizi ICT: i criteri DORA di designazione
30 Maggio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento delegato (UE) 2024/1502 del 22 febbraio 2024, che integra il Regolamento (UE) 2022/2554 (Regolamento DORA), e specifica i criteri per la designazione dei fornitori terzi di servizi ITC come critici per le entità
Investimenti sostenibili: strategie per indirizzare i capitali alla transizione
17 Maggio 2024
Il Network for Greening the Financial System (NGFS) ha pubblicato un rapporto e due documenti tecnici riguardanti la gestione degli investimenti sostenibili delle banche centrali.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04