Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
BRRD: per Vegas lo schema del decreto di recepimento presenta profili di incompatibilità con la disciplina europea
23 Ottobre 2015
Il Presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto ieri avanti la V° Commissione permanente (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica in audizione sugli schemi di decreto legislativo relativi all’attuazione della Direttiva 2014/59/UE (c.d. Banking Resolution and Recovery Directive -
Attuazione BRRD: l’intervento del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia alla Camera
20 Ottobre 2015
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, dott. Fabio Panetta, è intervenuto questa mattina avanti la VI Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati nel corso del Seminario istituzionale sulle tematiche concernenti gli schemi di decreto legislativo relativi all’attuazione della
Crisi bancarie: approvati in esame preliminare dal Governo i decreti attuativi della BRRD
11 Settembre 2015
Il Consiglio dei ministri riunitosi nel tardo pomeriggio di ieri ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento, di recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/59/UE (c.d.
Crisi bancarie: approvata la legge delega europea di recepimento della BRRD
3 Luglio 2015
La Camera dei Deputati approvato in via definitiva il disegno di legge di Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea, c.d. Legge di delegazione europea 2014, già approvata dal Senato. Tra
Fondo di Risoluzione Unico: l’EBA pubblica i criteri di contribuzione degli istituti bancari
11 Giugno 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un parere indirizzato alla Commissione Europea sui principi e criteri da utilizzare per determinare i contributi da richiedere agli istituti di credito con sede nei paesi dell’Unione Europea per il finanziamento del Fondo di
Revisione dei regimi di risoluzione per i paesi membri del Financial Stability Board
21 Aprile 2015
Con documento pubblicato in data 13 aprile 2015, il Financial Stability Board (FSB) ha lanciato una seconda revisione dei regimi di risoluzione nelle giurisdizioni dei paesi che partecipano al FSB. L’obiettivo del processo di revisione è di esaminare la portata
Bank Recovery and Resolution Directive (BRRD): il parere dell’EBA alla Commissione Europea
9 Marzo 2015
L’EBA ha emesso un parere alla Commissione Europea sul framework in materia di risoluzione per le banche europee, che copre la definizioni di funzioni critiche e linee di business c.d. core, così come le regole per l’esclusione di passività dal
Dalla Commissione europea nuove norme sui contributi delle banche ai fondi di risoluzione
22 Ottobre 2014
La Commissione europea ha adottato ieri un atto delegato e un progetto di proposta di atto di esecuzione del Consiglio riguardanti il calcolo del contributo delle banche rispettivamente al Fondo di risoluzione nazionale e al Fondo di risoluzione unico.
EBA: consultazione pubblica in tema di intervento preventivo e risoluzione
25 Settembre 2014
L’EBA ha lanciato una consultazione pubblica su due progetti di Linee Guida in materia di (i) misure preventive in materia di vigilanza bancaria e (ii) situazioni in cui un ente viene considerato in bancarotta ovvero in procinto di fallire.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04