Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Obblighi di segnalazione statistica BCE: le novità sulle procedure di infrazione
10 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 10 ottobre 2022, il Regolamento (UE) 2022/1917 della Banca centrale europea del 29 settembre 2022 relativo alle procedure di infrazione in caso di inosservanza degli obblighi di segnalazione statistica e che abroga la
Bonus fiscali: la nuova Circolare Agenzia delle Entrate sulla cessione dei crediti
6 Ottobre 2022
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 33 del 06 ottobre 2022 con cui vengono forniti chiarimenti sulle modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali con riferimento
L’EBA ha pubblicato il proprio programma di lavoro annuale per il 2023, descrivendo le principali aree strategiche individuate dell'Autorità per il prossimo anno, nonché le attività e i compiti correlati.
Bonus fiscali e Cessione del credito: la responsabilità delle banche
Webinar DB 11 novembre 2022
5 Ottobre 2022
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 11 novembre un webinar sulle novità in materia di responsabilità delle banche con riferimento alla cessione del credito dei Bonus fiscali.
Assetti proprietari: Webinar DB sulle nuove disposizioni Banca d’Italia
30 Settembre 2022
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 17 novembre un corso webinar sulle nuove disposizioni Banca d’Italia sugli assetti proprietari di banche e altri intermediari.
Decreto Aiuti-bis: in Gazzetta Ufficiale il testo convertito in legge
22 Settembre 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022 la legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115 (c.d. Decreto Aiuti-bis).
Nuovi RTS IFR sui requisiti di fondi propri per le spese fisse generali
5 Settembre 2022
Regolamento delegato (UE) 2022/1455 - RTS sul requisito di fondi propri relativo alle spese fisse generali di integrazione del Regolamento (UE) 2019/2033 sui requisiti prudenziali delle imprese di investimento (Investment firms directive and regulation - IFR).
Confidi: in Gazzetta Ufficiale le istruzioni per i contributi fondo rischi
5 Settembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 2 settembre 2022, il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico relativo al decreto 23 agosto 2022, che individua termini e modalità per la presentazione da parte dei confidi delle domande di accesso al
Confidi: dal MiSE le modalità di accesso al contributo pubblico
31 Agosto 2022
Con Decreto del 23 agosto 2022, il MiSE ha definito, in attuazione dell’articolo 16 del decreto 7 aprile 2021 le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di contributo volto all’istituzione di un apposito e distinto fondo rischi
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03