Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Anagrafica sulle controparti degli intermediari vigilati: aggiornata la Circolare Banca d’Italia
21 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2022, il Comunicato della Banca d'Italia recante il 1° aggiornamento della Circolare n. 302/2018 - Le informazioni anagrafiche a supporto delle rilevazioni della Banca d’Italia: istruzioni per gli intermediari.
Prenotazione Operazioni in Contanti: da Banca d’Italia i documenti per l’adesione
17 Marzo 2022
La Banca d’Italia ha messo a disposizione la documentazione per la partecipazione al sistema telematico per lo scambio di messaggi relativi alle operazioni di prelevamento e versamento di contante - Prenotazione Operazioni in Contanti (POC).
Intelligenza artificiale e machine learning: la BIS sui rischi e le opportunità per le banche
17 Marzo 2022
La banca dei regolamenti internazionali (BIS) ha pubblicato un breve documento riepilogativo in materia di intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML).
Risanamento e risoluzione delle CCP: pubblicato il rapporto congiunto CPMI, FSB e IOSCO
17 Marzo 2022
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI), il Financial Stability Board (FSB) e lo IOSCO, hanno pubblicato un rapporto congiunto sugli strumenti per il risanamento e la risoluzione delle controparti centrali (CCP).
Crisi Ucraina: l’EBA sul controllo dell’applicazione delle sanzioni alla Russia
14 Marzo 2022
L'EBA invita le istituzioni finanziarie a garantire il rispetto delle sanzioni contro la Russia a seguito dell'invasione dell'Ucraina e a facilitare l'accesso ai conti di pagamento di base per i rifugiati.
Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione
11 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la comunicazione Banca d’Italia del 21 dicembre 2021 relativa all'aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” aventi ad oggetto gli
Bilancio degli intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia
11 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 58 del 10 marzo 2022, la Comunicazione della Banca d'Italia del 21 dicembre 2021 di aggiornamento delle integrazioni alle disposizioni del provvedimento «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari» aventi ad oggetto gli
IFD: in GU UE gli ITS sulle informazioni da fornire da parte delle Autorità di vigilanza
9 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 9 marzo 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/389 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione della Direttiva (UE) 2019/2034 (Investment Firms Directive – IFD) per quanto riguarda il formato, la
Crisi Ucraina: il comunicato congiunto di Banca d’Italia, Consob, IVASS e UIF
8 Marzo 2022
Con comunicato del 7 marzo 2022, Banca d'Italia, Consob, IVASS e UIF richiamano l'attenzione dei soggetti vigilati sul pieno rispetto delle misure restrittive decise dall'Unione europea in risposta alla situazione in Ucraina.
Crisi Ucraina: le comunicazioni alla UIF sul congelamento dei fondi
7 Marzo 2022
Con comunicato del 4 marzo 2022, la UIF ha raccomandato agli operatori di comunicare appena possibile le misure di congelamento di fondi e risorse economiche applicate ai soggetti designati in relazione alle misure restrittive europee relative alle azioni che compromettono
Revisori dei conti degli enti creditizi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sul dialogo
3 Marzo 2022
Con comunicazione del 2 marzo 2022, Banca d'Italia ha dichiarato di volersi conformare agli orientamenti dell’EBA (EBA/GL/2016/05) sulla comunicazione tra le autorità competenti preposte alla vigilanza degli enti creditizi e i revisori legali dei conti e le imprese di revisione
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03