Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Crisi Ucraina: le comunicazioni alla UIF sul congelamento dei fondi
7 Marzo 2022
Con comunicato del 4 marzo 2022, la UIF ha raccomandato agli operatori di comunicare appena possibile le misure di congelamento di fondi e risorse economiche applicate ai soggetti designati in relazione alle misure restrittive europee relative alle azioni che compromettono
Revisori dei conti degli enti creditizi: Banca d’Italia attua gli Orientamenti EBA sul dialogo
3 Marzo 2022
Con comunicazione del 2 marzo 2022, Banca d'Italia ha dichiarato di volersi conformare agli orientamenti dell’EBA (EBA/GL/2016/05) sulla comunicazione tra le autorità competenti preposte alla vigilanza degli enti creditizi e i revisori legali dei conti e le imprese di revisione
Banche less significant e Covid-19: Banca d’Italia annuncia lo stop alle misure temporanee
2 Marzo 2022
Superate le esigenze straordinarie legate alla pandemia, alla luce della situazione complessiva del sistema bancario e finanziario italiano e del miglioramento del quadro congiunturale, la Banca d’Italia – in coerenza con le decisioni assunte dalla Banca centrale europea (BCE) per
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, suppl. Ord. n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 25, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di
L’EBA ha pubblicato la sua relazione sull'attuazione della raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) sull'identificazione delle persone giuridiche (legal entity identifier – LEI).
La composizione negoziata della crisi nella prospettiva delle banche – Webinar DB 08/04
25 Febbraio 2022
La nostra Rivista ha organizzato per la mattina del prossimo 8 aprile un webinar dal titolo “La composizione negoziata della crisi d’impresa nella prospettiva delle banche - Problemi, opportunità e punti di attenzione”.
Bilancio bancario: in GU l’aggiornamento Banca d’Italia agli schemi e regole di compilazione
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Straordinario n. 1, l’aggiornamento n. 7 del 29 ottobre 2021 alla circolare Banca d’Italia n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” (Ristampa
Bilancio intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento delle disposizioni Banca d’Italia
25 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 46 del 24 febbraio 2022, Suppl. Ord. n. 1, il provvedimento Banca d’Italia del 29 ottobre 2021 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».
BCE: pubblicato l’elenco aggiornato a gennaio 2022 dei soggetti vigilati
23 Febbraio 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato l’elenco aggiornato dei soggetti significativi, che sono vigilati direttamente dalla BCE (parte A) e i soggetti vigilati less significant che sono vigilati indirettamente dalla BCE (parte B), sulla base dell’articolo 2, paragrafo 20, del
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04