Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Chiarimenti Banca d’Italia sulla dinamica delle esposizioni creditizie lorde e delle rettifiche di valore complessive
31 Ottobre 2018
Con Comunicazione del 30 ottobre 2018 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sulla modalità di compilazione di alcune tabelle di nota integrativa del bilancio bancario di cui alla Circolare n. 262 del 22 dicembre 2005 su “Il bilancio bancario: schemi e
Fondazioni bancarie: definite le modalità di riconoscimento e fruizione del credito d’imposta
17 Luglio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 16 luglio 2018 il decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 4 maggio 2018 n. 56 recante modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di origine
IFRS 9: estesa agli intermediari finanziari 106 TUB la disciplina transitoria del CRR
10 Aprile 2018
Con Comunicazione del 9 aprile 2018 Banca d’Italia ha esteso l’applicazione delle disposizioni transitorie in materia di IFRS 9 agli intermediari finanziari ex. art. 106 TUB.
Bilancio bancario, degli Intermediari finanziari ex art. 107 TUB, IP, IMEL, SGR e SIM: le novità Banca d’Italia
13 Settembre 2013
Banca d’Italia ha avviato la pubblica consultazione relativamente alla bozza del secondo aggiornamento della Circolare n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione” e delle modifiche alle “Istruzioni per la redazione dei bilanci e
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari
13 Aprile 2012
Pubblicate in gazzetta ufficiale (GU n. 86 del 12 marzo 2012 - Suppl. Straordinario) le Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli Istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR
Nuove Istruzioni Banca d’Italia per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari
14 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato le nuove Istruzioni per la redazione dei bilanci e dei rendiconti degli Intermediari finanziari ex art. 107 del TUB, degli Istituti di pagamento, degli IMEL, delle SGR e delle SIM.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03