Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Obbligo di detenere riserve minime: decisione BCE sulle sanzioni per l’inadempienza
4 Novembre 2021
Il Consiglio direttivo della BCE ha adottato la Decisione BCE/2021/45 sulla metodologia applicata per il calcolo delle sanzioni per inadempienza dell’obbligo di detenere riserve minime e degli obblighi di riserve minime correlati e il Regolamento BCE/2021/46 che modifica il Regolamento
Corporate Sustanability Reporting: in GU il parere BCE sulla proposta di nuova Direttiva
3 Novembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 3 novembre 2021, il parere della Banca Centrale europea del 7 settembre 2021 su una proposta di Direttiva per quanto riguarda la comunicazione societaria sulla sostenibilità.
IFD e IFR: approvato in esame definitivo il decreto di attuazione
29 Ottobre 2021
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR).
Acquisto di partecipazioni qualificate: novità Banca d’Italia sulle informazioni da trasmettere
28 Ottobre 2021
Nuove Disposizioni di vigilanza della Banca d’Italia in materia di Informazioni e documenti da trasmettere alla Banca d’Italia nell’istanza di autorizzazione all’acquisto di una partecipazione qualificata.
Bilancio delle banche: in consultazione le modifiche per valutare gli effetti del Covid-19
18 Ottobre 2021
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le Disposizioni in materia di bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati sugli impatti del Covid-19 e delle misure di sostegno adottate per far fronte alla pandemia.
Cybersicurezza nelle banche: il BCBS chiede maggiori sforzi
23 Settembre 2021
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria (BCBS) ha pubblicato un documento con il quale chiede maggiori sforzi per migliorare la resilienza delle banche alle minacce informatiche e fa il punto sugli sviluppi di standard globali di sostenibilità.
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03