Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Privacy: decisione BCE sui limiti nello svolgimento della funzione di vigilanza
16 Settembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 16 settembre 2021 la decisione (UE) 2021/1486 della Banca centrale europea del 7 settembre 2021 che adotta norme interne relative alle limitazioni dei diritti degli interessati in relazione ai compiti della Banca centrale
Piani di finanziamento delle banche UE: l’EBA ne evidenzia la tenuta
6 Settembre 2021
L’EBA ha pubblicato oggi il suo aggiornamento annuale sui piani di finanziamento delle banche dell’UE, volto a supportare le autorità di vigilanza a valutare la sostenibilità delle principali fonti di finanziamento delle banche.
BCE: in GU UE le novità sulla delega dei poteri ai capi delle unità operative
6 Settembre 2021
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 6 settembre una serie di decisioni della Banca Centrale europea sulla delega ai capi delle unità operative designate dal Comitato esecutivo del potere di adottare decisioni. Le decisioni adottate e pubblicate in G.U.
Scambio di informazioni tra Autorità nazionali ed ESAs: in GU UE i nuovi RTS
31 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 30 agosto 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/1415 della Commissione del 5 maggio 2021 che integra il Regolamento (UE) 2017/2402 per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di obblighi
Enti di rilevanza sistemica globale (G-SII): aggiornati i criteri EBA per l’identificazione
24 Agosto 2021
L’EBA ha aggiornato i criteri utilizzati per l’identificazione degli enti di rilevanza sistemica globale (G-SII). In particolare, sono stati pubblicati 12 indicatori e aggiornati i dati sottostanti delle 31 maggiori istituzioni bancarie dell’UE, la cui misura dell’esposizione del coefficiente di
Banche di credito cooperativo: in G.U. il contributo di vigilanza 2021-2022
23 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 18 agosto 2021 n. 197, il decreto del Ministero dello sviluppo economico dell’11 giugno 2021 con cui è stato definito il contributo di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche di credito cooperativo e dalle
Banca d’Italia: in GU il nuovo Regolamento sui procedimenti amministrativi
10 Agosto 2021
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 29 alla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 9 agosto 2021 il Provvedimento Banca d’Italia del 21 luglio 2021 con cui è stato emanato il Regolamento recante l’individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei
IFD e IFR: approvato in esame preliminare il decreto di attuazione
6 Agosto 2021
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 5 agosto 2021 ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della Direttiva (UE) 2019/2034 relativa alla vigilanza prudenziale sulle imprese di investimento (“Investment Firms Directive” -
Mystery shopping: la guida EBA alle Autorità nazionali di vigilanza
22 Luglio 2021
L’EBA ha pubblicato oggi una guida metodologica al mystery shopping (audit a sorpresa per misurare il rispetto della regolamentazione di vigilanza) avente la caratteristica di simulare il comportamento e le azioni di un cliente potenziale o reale di un’organizzazione che
Intermediari finanziari: le modifiche alle Disposizioni di Vigilanza Banca d’Italia
21 Luglio 2021
La Banca d’Italia ha emanato un aggiornamento alle proprie Disposizioni di Vigilanza per gli intermediari finanziari (Circolare n. 288/2015). Contestualmente e coerentemente sono state modificate le Disposizioni di Vigilanza per le banche (Circolare n. 285/2013 - Cfr. Contenuti correlati).
Intervento del Ministro Franco all’assemblea annuale dell’ABI
16 Luglio 2021
Il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, è intervenuto all’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana. In particolare, nel corso del suo intervento Franco ha affrontato i seguenti temi:
WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio
Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03