Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Aggiornamento EBA sui dati relativi ai sistemi di garanzia dei depositi
21 Giugno 2019
L’EBA ha pubblicato i dati relativi al 2018 concernenti i mezzi finanziari disponibili e i depositi coperti previsti dalla Direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (DGS). In
Fondo di risoluzione unico: avvio del processo di raccolta dei contributi per il 2019
24 Aprile 2019
Banca d’Italia ha avviato il processo di raccolta dei contributi ex-ante, sulla base di quanto determinato dal Comitato di Risoluzione Unico (Single Resolution Board - SRB), in linea con le disposizioni del Regolamento delegato della Commissione Europea n. 2015/63 e
Banca Carige: in GU la conversione in legge delle misure di sostegno
11 Marzo 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 09 marzo 2019 la legge 8 marzo 2019, n. 16, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. -
Intervento di Carmelo Barbagallo sulle regole finanziarie anticrisi
4 Marzo 2019
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto al convegno “Un decennio di regole finanziarie anticrisi, come la gestione delle banche italiane ha risposto alle domande dell’economia”, organizzato dall’Università di Modena e
Crisi bancarie: pubblicato il Manuale EBA sulle valutazioni ai fini della risoluzione
27 Febbraio 2019
EBA ha pubblicato un Manuale rivolto alle autorità di risoluzione nazionali ed europee sulle valutazioni ai fini della risoluzione.Il fine è quello di favorire la convergenza e la coerenza delle pratiche di valutazione condotte nell’ambito delle procedure di risoluzione, nonché
Carige: le valutazioni della Banca d’Italia sulle misure di sostegno
23 Gennaio 2019
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, dott. Fabio Panetta, è intervenuto nella giornata odierna avanti le Commissioni riunite VI del Senato della Repubblica (Finanze e tesoro) e VI della Camera dei Deputati (Finanze) in audizione nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul
Banca Carige: in Gazzetta Ufficiale le misure urgenti di sostegno
10 Gennaio 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6, del 8 gennaio 2019, il Decreto legge 8 gennaio 2019, n. 1 avente ad oggetto “Misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. – Cassa di risparmio di Genova e Imperia”. Il Decreto è
Banca Carige: il Governo approva le misure urgenti a tutela della clientela e dei risparmiatori
8 Gennaio 2019
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, 7 gennaio 2019, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti su Banca Carige S.p.a. - Cassa di risparmio di Genova e Imperia e a tutela della clientela e dei risparmiatori.
Contribuzione 2019 al Fondo di Risoluzione Unico: le indicazioni per la segnalazione dei dati
17 Dicembre 2018
Il Comitato Unico di Risoluzione (Single Resolution Board - SRB) ha predisposto un documento che riporta alcuni chiarimenti relativi al contenuto del template utilizzato dagli intermediari per la segnalazione dei dati relativi alla contribuzione al Fondo di Risoluzione Unico (Single
Riforma fallimentare: la ricerca sugli effetti per banche e imprese
19 Settembre 2018
Lo scorso anno sono stati presentati al governo gli Schemi di due decreti legislativi di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (“Legge Delega”), con la quale il Parlamento ha conferito al Governo la delega a riformare la disciplina
Riforma fallimentare: al via la ricerca sugli effetti per banche e imprese
1 Agosto 2018
Lo scorso anno sono stati presentati al governo gli Schemi di due decreti legislativi di attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 (“Legge Delega”), con la quale il Parlamento ha conferito al Governo la delega a riformare la disciplina
BCE ha pubblicato un rapporto sui piani di risanamento (recovery plans) previsti dalla Direttiva 2014/59/EU (BRRD). Scopo del rapporto è quello di fornire indicazioni alle banche significative nella definizione dei piani anche al fine di renderli maggiormente operativi.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04