Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
MiFID II: nuovi RTS per la collaborazione delle autorità sulle operazioni di una sede di negoziazione con importanza sostanziale nello Stato ospitante
14 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 giugno 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/988 della Commissione, del 6 giugno 2017, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda i moduli standard, i modelli e le procedure per
Veneto Banca e Popolare di Vicenza: Padoan esclude il bail-in e conferma piena tutela per obbligazionisti senior e depositanti
13 Giugno 2017
Con comunicato odierno il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha confermato che la soluzione alla vicenda di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza è ormai prossima, e che questa non comporterà alcuna forma di bail-in, prevendendo
MiFID II: nuovi RTS sulla consultazione, collaborazione e poteri delle autorità competenti
12 Giugno 2017
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 giugno 2017 i nuovi RTS europei di attuazione del regime MiFID II per quanto concerne le autorità competenti, ed in particolare:
Nel marzo 2017, la Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica avente a oggetto l’operatività delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs), ossia: (i) European Banking Authority (EBA), (ii) European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA), (iii)
Le considerazioni finali 2016 del Governatore della Banca d’Italia
5 Giugno 2017
Si pubblicano le considerazioni del finali del Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sul 2016, svolte avanti l’Assemblea della stessa Banca, unitamente ad alcune riflessioni a margine. Si pubblicano altresì la Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d’Italia
Banche: ripartizione del Fondo per finanziamento acquisto di azioni e garanzie dello Stato
25 Maggio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 6 aprile 2017 di ripartizione della dotazione del Fondo per il finanziamento delle operazioni di acquisto azioni e delle concessioni di garanzie dello
Vigilanza, cooperazione internazionale e sfide per le banche: presentazione di Sabine Lautenschläger, Vice-Presidente del Consiglio di Vigilanza della BCE
22 Maggio 2017
È stata pubblicata sul sito internet della Banca Centrale Europea (BCE) la presentazione utilizzata da Sabine Lautenschläger, membro del Comitato Esecutivo e Vice-Presidente del Consiglio di Vigilanza della BCE, durante un intervento presso l’International Banking Federation a Berlino.La presentazione, dal
FSB: pubblicato il Report annuale sullo shadow banking
17 Maggio 2017
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il proprio Global Shadow Banking Monitoring Report relativo all’anno 2016. In particolare, il Report descrive l’attività di monitoraggio svolta nel corso dell’anno passato da parte dell’FSB sui soggetti bancari ombra (shadow banking entities).
Legge di delegazione europea 2016: il Governo approva il relativo disegno di legge
2 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 28 aprile 2017 ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (“Legge di delegazione europea 2016”).
CRR: modifiche ai procedimenti amministrativi Banca d’Italia
21 Aprile 2017
Con Comunicazione 20 aprile 2017 Banca d’Italia ha modificato l’impostazione di alcuni procedimenti amministrativi previsti dalla Circolare n. 288/2015 “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari” in sede di recepimento del Regolamento (UE) n. 575/2013 (Capital Requirements Regulation - CRR).
Vigilanza armonizzata BCE per enti meno significativi
20 Aprile 2017
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato alcuni indirizzi e raccomandazioni riguardanti l’esercizio di opzioni e discrezionalità da parte delle autorità nazionali competenti in relazione agli “enti meno significativi”. Tali atti sono finalizzati a integrare il panorama normativo europeo in
In GU il contributo di vigilanza 2017-2018 per le banche di credito cooperativo
12 Aprile 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 85 del 11 aprile 2017 il decreto del Ministero dello sviluppo economico 3 marzo 2017 con cui è stato definito il contributo per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società cooperative, dalle banche
WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo
Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03