Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Dal FSB i principi per l’esecuzione del bail-in in caso di banche di rilevanza sistemica globale
21 Giugno 2018
Il Financial Stability Board ha pubblicato una guida che definisce i principi che le autorità devono tenere in considerazione nell’elaborazione dei piani per l’esecuzione di procedure di bail-in relative a banche di rilevanza sistemica globale (G-SIB). I principi riguardano:
Popolari Venete: le disposizioni attuative per la cessione di crediti deteriorati
30 Maggio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 22 febbraio 2018 di attuazione dell’articolo 5 del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n.
Il sistema bancario italiano nel quadro dell’Unione bancaria europea: intervento del Vicedirettore della Banca d’Italia
14 Maggio 2018
Il Vicedirettore Generale della Banca d’Italia, dott. Fabio Panetta, in data 10 maggio è intervenuto al seminario di aggiornamento professionale organizzato presso la Camera dei Deputati su “Il sistema bancario italiano nel quadro dell’Unione bancaria europea”.In particolare, nel suo intervento,
Early intervention: il Comitato di Basilea analizza le diverse misure adottate a livello nazionale
13 Aprile 2018
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento che analizza la regolamentazione, i processi e gli strumenti di intervento precoce (early intervetion) adottati dalle diverse Autorità di vigilanza nazionali. A seguito della crisi finanziaria globale, le Autorità di vigilanza hanno
Consultazione FSB sugli elementi chiave nella gestione della risoluzione di banche a rilevanza sistemica
17 Gennaio 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione due proposte orientative sull’attuazione dei principi contenuti nel documento “Key Attributes of Effective Resolution Regimes for global systemically important banks (G-SIBs)”. Le consultazioni hanno in particolare ad oggetto: i principi di
L’audizione di Visco alla Commissione di inchiesta sulle banche
19 Dicembre 2017
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sul tema delle crisi bancarie e l’azione della Vigilanza. In allegato si pubblica il testo dell’intervento, mentre tra
Banche in liquidazione: alto numero di istanze per l’accesso alla procedura arbitrale, istituito un secondo Collegio
20 Novembre 2017
ANAC ha reso noti i dati relativi alle richieste di risarcimento presentate al Collegio arbitrale dai possessori di strumenti finanziari subordinati emessi dagli istituti di credito in liquidazione.
Il Consiglio dell’UE approva nuove regole in tema di BRRD, IFRS 9 e grandi esposizioni
16 Novembre 2017
Il 15 novembre 2017, i membri del Consiglio dell’UE hanno approvato, a nome del Consiglio, un accordo con il Parlamento Europeo su due proposte di regolamentazione in materia bancaria: (i) una direttiva sulla gerarchia degli strumenti di debito non garantiti
Banche Venete: l’audizione di Carmelo Barbagallo avanti la Commissione di inchiesta
2 Novembre 2017
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (istituita con Legge 12 luglio 2017, n. 107) in merito alle
MPS: Banca d’Italia risponde alle principali domande sulla ricapitalizzazione precauzionale
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le risposte alle principali domande formulate dai media, dagli operatori di mercato e da altri osservatori sulla ricapitalizzazione precauzionale della Monte dei Paschi di Siena. In allegato si pubblica il testo delle domande e delle risposte.
Banca Venete: in Gazzetta Ufficiale il decreto convertito in legge
9 Agosto 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08 agosto 2017 la legge 31 luglio 2017, n. 121, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca
Banche Venete: intervista con Massimo Vaccari, giudice del Tribunale di Verona
1 Agosto 2017
La recente emanazione del decreto-legge 25 giugno 2017 n. 99 sulla liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, nel testo definitivo risultante dalla conversione in legge, ha portato novità importanti rispetto alla posizione dei due
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04