Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Modifiche all’indirizzo BCE sulle misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie
19 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 dicembre 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/2300 della Banca centrale europea del 2 novembre 2016 che modifica l’indirizzo BCE/2014/31 relativo a misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie. Le
Vigilanza bancaria: la BCE definisce le priorità per il 2017
16 Dicembre 2016
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato le proprie priorità per il 2017 concernenti la vigilanza degli enti creditizi significativi nell’area dell’euro. L’attenzione è rivolta principalmente ai rischi fondamentali fronteggiati al momento dalle banche, tra cui la necessità di adattarsi
Banche popolari: il Consiglio di Stato sospende la circolare Banca d’Italia attuativa della riforma
2 Dicembre 2016
Con ordinanza pubblicata oggi, 02 dicembre 2016, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato ha sospeso parzialmente l’efficacia della circolare della Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 – (Fascicolo “Disposizioni di Vigilanza per le banche”), 9° aggiornamento del
Meccanismo di vigilanza unico (MVU): in Gazzetta Ufficiale il decreto di recepimento
29 Novembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2016 il decreto legislativo 14 novembre 2016, n. 223 di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 1024/2013 del Consiglio, del 15 ottobre 2013, che attribuisce alla Banca centrale europea
Banche in liquidazione: il Governo approva il decreto sul funzionamento del collegio arbitrale
25 Novembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 24 novembre 2016, ha approvato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla disciplina di funzionamento del collegio arbitrale che dovrà decidere in merito all’erogazione delle prestazioni (a carico del fondo di solidarietà
La Commissione UE presenta un pacchetto onnicomprensivo di misure per rafforzare la resilienza degli enti creditizi
24 Novembre 2016
Facendo seguito agli atti già adottati per fare fronte alla recente crisi finanziaria e per prevenire evenienze simili in futuro, la Commissione Europea ha presentato un pacchetto onnicomprensivo di misure regolamentari per rafforzare la resilienza delle banche europee. Le misure
Meccanismo di vigilanza unico: le raccomandazioni della Corte dei conti europea alla BCE
22 Novembre 2016
La Corte dei conti europea ha pubblicato la relazione speciale n. 29/2016 su «Il Meccanismo di vigilanza unico: un buon inizio, ma sono necessari ulteriori miglioramenti».
L’EBA individua il livello di riferimento da adottare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il documento finale sul livello di riferimento da utilizzare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni. Nel dettaglio l’EBA raccomanda di modificare la misura base finora adottata – i.e. depositi garantiti – con
In consultazione gli standard EBA sui requisiti informativi per l’autorizzazione degli istituti di credito
11 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sui nuovi standard tecnici regolamentari riguardanti le informazioni da inviare alle autorità competenti ai fini dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività creditizia. L’EBA ha inoltre pubblicato gli standard tecnici di attuazione sui moduli e le
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha tenuto ieri 9 novembre presso l’Università Luigi Bocconi una lezione su “Banche, crisi e comportamenti”. Nel corso del suo intervento Visto si è soffermato su: l’esposizione delle banche al rischio di comportamenti
Istruzioni di Vigilanza per le banche: pubblicata versione annotata con le comunicazioni modificative ed integrative
10 Novembre 2016
Pubblicata la versione esclusivamente informativa annotata con le comunicazioni modificative ed integrative aggiornata all’8 novembre 2016 della Circolare Banca d’Italia n. 229 del 21 aprile 1999 recante Istruzioni di Vigilanza per le banche. Nell’allegata versione viene indicato su sfondo grigio
Meccanismo di Vigilanza Unico: il Governo approva il decreto di adeguamento nazionale
9 Novembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi oggi, mercoledì 9 novembre 2016, ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 1024/2013 del Consiglio, del 15 ottobre 2013, che attribuisce alla Banca Centrale Europea compiti
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04