Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Focus recepimento Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU): le Commissioni parlamentari rilasciano alcuni pareri
26 Settembre 2016
In data 11 agosto, il Ministro per le Riforme Costituzionali e i Rapporti con il Parlamento ha presentato alla Camera e al Senato lo “Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) n. 1024/2013
Modifiche al regolamento interno della Banca centrale europea
26 Settembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 24 settembre 2016 la Decisione (UE) 2016/1717 della Banca centrale europea del 21 settembre 2016 che modifica la Decisione BCE/2004/2 che adotta il regolamento interno della Banca centrale europea (BCE/2016/27). I nuovi emendamenti
Pubblicati gli ITS EBA sullo scambio di informazioni tra autorità competenti in materia di partecipazioni qualificate
23 Settembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la versione definitiva delle norme tecniche di attuazione (ITS) sulle procedure, moduli e modelli che le autorità competenti dell’Unione Europea devono adottare per lo scambio di dati sulle partecipazioni qualificate. Obiettivo dell’EBA e’ quello
Banche e Vigilanza in Europa: il punto di Carmelo Barbagallo, Capo della Vigilanza Banca d’Italia
20 Settembre 2016
Il dott. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, è intervenuto oggi sul tema “Banche e Vigilanza in Europa: il quadro attuale e le prossime sfide” nel corso del III° Forum Fisac CGIL Nazionale Banche
Opinion BCE sul ruolo della rappresentanza della Autorità di Supervisione Finanziaria nel suo consiglio direttivo
14 Settembre 2016
La Banca Centrale Europea (BCE), in risposta ad una richiesta ricevuta in data 22 giugno 2016 dal Ministro delle Finanze finlandese, ha pubblicato la propria opinione sulla proposta di legge che modifica la legge sull’Autorità di Supervisione Finanziaria e sui
Focus recepimento Meccanismo di Vigilanza Unico (MVU): avviati i lavori parlamentari sullo Schema di Decreto Legislativo
14 Settembre 2016
Il Regolamento (UE) n. 1024/2013 che attribuisce alla Banca Centrale Europea compiti specifici in materia di vigilanza prudenziale sulle banche degli Stati aderenti al Meccanismo di Vigilanza Unico (il “Regolamento MVU”), ha istituito un sistema accentrato di vigilanza sulle banche
In Gazzetta Ufficiale la Legge di delegazione europea 2015
2 Settembre 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 1 settembre 2016 la legge 12 agosto 2016, n. 170, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea (c.d. Legge di delegazione europea 2015).
FSB: lettera del Presidente e report annuale sullo stato delle riforme finanziarie nei paesi del G20
1 Settembre 2016
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato una lettera del proprio Presidente, Mark Carney, e il secondo report annuale sullo stato d’implementazione delle riforme finanziarie nei paesi del G20. Tali documenti presentano i seguenti punti chiave all’attenzione dei leader dei
Meccanismo di Vigilanza Unico: il Governo approva in esame preliminare il decreto di adeguamento al Regolamento SSM
11 Agosto 2016
Come da comunicato stampa di seguito espressamente riportato, il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, mercoledì 10 agosto 2016, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo volto ad adeguare l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 1024/2013 del Consiglio, del 15 ottobre
Riforma dei confidi: in Gazzetta Ufficiale la legge di delega al Governo
8 Agosto 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2016 la legge 13 luglio 2016, n. 150, di delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi. Il provvedimento entra in vigore a partire dal 20 agosto 2016. Il
4 banche in liquidazione: pubblicato il Regolamento per gli indennizzi del Fondo di solidarietà agli investitori in strumenti subordinati
5 Agosto 2016
Il Consiglio del Fondo interbancario di tutela dei depositi ha approvato il Regolamento per gli indennizzi forfettari del Fondo di solidarietà a favore degli investitori in strumenti finanziari subordinati delle quattro banche poste in liquidazione (Banca delle Marche, Banca Popolare
Il Ministro Padoan su stress test e situazione MPS
4 Agosto 2016
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Pier Carlo Padoan, è intervenuto ieri alla Camera dei Deputati fornendo alcune considerazioni sullo stato del sistema bancario italiano, alla luce degli stress test condotti dalle autorità bancarie europee, soffermandosi poi in particolare
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04