Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Riforma BCC: in consultazione le disposizioni di vigilanza sul gruppo bancario cooperativo
18 Luglio 2016
La Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le disposizioni di attuazione della riforma delle banche di credito cooperativo approvata dal Parlamento nell’aprile scorso e di cui al decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito con legge 8 aprile 2016,
Agenti finanziari e mediatori creditizi: chiarimenti OAM su requisiti di onorabilità e obbligo di aggiornamento professionale
12 Luglio 2016
L’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha pubblicato la Comunicazione n. 12/16 dell’8 luglio 2016, contenente chiarimenti in merito ad alcuni obblighi in capo agli agenti in attività finanziaria e
Parere BCE sull’istituzione del sistema europeo di assicurazione dei depositi
12 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 20 aprile 2016, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (EU) n. 806/2014 al fine
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 158 del 8 luglio 2016 la legge 7 luglio 2016, n. 122, recante disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea (c.d. Legge europea 2015-2016). La legge reca disposizioni in diverse materie, tra
SAVE THE DATE – Convegni di ottobre sul nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia e sul recepimento della Direttiva Mutui
11 Luglio 2016
Per il prossimo mese di ottobre la nostra Rivista ha organizzato a Milano due importanti convegni su tematiche di strettissima attualità quali il nuovo regime sanzionatorio Consob - Banca d’Italia ed il recepimento della Direttiva Mutui.
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, sugli effetti della Brexit
8 Luglio 2016
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, è intervenuto oggi alla 56a assemblea annuale dell’ABI. Nelle proprie conclusioni Visco ha evidenziato come le ripercussioni del referendum nel Regno Unito interessano l’area dell’euro in un momento difficile: la ripresa economica si
Digital Banking: cresce la fiducia degli operatori bancari sulle tecnologie digitali
8 Luglio 2016
Le Banche evidenziano la limitata competenza nella gestione dei dati dei clientiGFT Technologies SE ha realizzato, per il secondo anno consecutivo, un sondaggio che ha coinvolto 260 esperti del settore bancario sui temi del Digital Banking, offrendo una fotografia di
Decreto banche: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
4 Luglio 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2 luglio 2016 la Legge 30 giugno 2016, n. 119, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali,
Decreto banche è legge: anche la Camera vota sì alla fiducia
29 Giugno 2016
Nel pomeriggi di ieri la Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dal Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e
Ignazio Visco presentato alla Camera la Relazione sulla gestione e attività Banca d’Italia nel 2015
23 Giugno 2016
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, ha presentato oggi alle Commissioni riunite 6ª del Senato (Finanze e Tesoro) e VI della Camera dei Deputati (Finanze), i contenuti della Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d’Italia sul 2015.
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la sua quinta relazione sulle tendenze dei consumatori, la quale cerca di offrire una panoramica sui temi in ambito bancario-finanziario che potrebbero essere rilevanti per i consumatori e per gli altri partecipanti al mercato.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04