Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Legge di stabilità 2016 e Milleproroghe pubblicati in Gazzetta Ufficiale
11 Gennaio 2016
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 70 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 la Legge 28 dicembre 2015, n. 208, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016). La Legge
Orientamenti EBA sugli scenari applicabili ai recovery plan
24 Dicembre 2015
EBA pubblica un report comparativo sugli approcci adottati da un campione di gruppi bancari europei in scenari di recovery plan. L’analisi comparata si prefigge l’obbiettivo di supportare le competenti autorità nazionali e le istituzioni fornendo un’illustrazione di come gli scenari
Decreto salva-banche: le risposte di Banca d’Italia ai risparmiatori
21 Dicembre 2015
Banca d’Italia ha pubblicato alcuni chiarimenti, sotto forma di risposte alle 10 domande dei risparmiatori, rispetto al regime del Decreto salva-banche. Come noto, il decreto contiene alcune norme procedimentali volte a agevolare la tempestiva ed efficace implementazione delle procedure di
EBA identifica aree di miglioramento nella cooperazione tra UE e paesi terzi non-UE
16 Dicembre 2015
EBA pubblica, in un unico documento, un report e una opinion sull’applicazione del quadro normativo in tema di cooperazione e scambio di informazioni tra autorità di vigilanza UE e autorità di vigilanza di paesi terzi non-UE. I documenti identificano temi
Audizione Banca d’Italia sulla risoluzione delle 4 banche operata con il decreto salva-banche
10 Dicembre 2015
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è stato ascoltato ieri dalla Sesta Commissione Finanze della Camera dei Deputati nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul sistema bancario italiano.Nel corso dell’intervento Barbagallo si è soffermato
Report EBA sulle sanzioni amministrative applicate alle banche
2 Dicembre 2015
Pubblicato il report EBA che riassume, su base anonima, le sanzioni amministrative applicate dalle competenti autorità di vigilanza alle banche per violazioni delle norme nazionali di trasposizione della Capital Requirement Directive (“CRD”) e della Capital Requirement Regulation (CRR”). Il report
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza aggiorna l’elenco dei conglomerati finanziari
2 Dicembre 2015
Il 1 dicembre 2015, il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato l’elenco ufficiale dei conglomerati finanziari aggiornato al 31 marzo 2015. I dati relativi ai conglomerati aventi come
Intervista ad Antonio Catricalà sul decreto c.d. salva-banche
1 Dicembre 2015
“Una brutta pagina per l’idea che ho di Europa unita”, dalla quale il nostro Paese “esce comunque con orgoglio per la sua capacità di reazione alla crisi finanziaria”.
Da IOSCO e CPMI il nuovo report “Assessment and review of application of Responsibilities for authorities”
30 Novembre 2015
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Vigilanza sui Mercati (IOSCO) e il Comitato sui Pagamenti e Infrastrutture di Mercato (CPMI) hanno pubblicato oggi un rapporto - dal titolo “Assessment and review of application of Responsibilities for authorities” - riguardante la valutazione
Regolamentazione bancaria e antitrust: Carmelo Barbagallo su stabilità, tutela dei clienti e concorrenza
26 Novembre 2015
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto oggi a in occasione del Convegno Nazionale di Studi “Regolamentazione bancaria e antitrust: appunti per un utilizzo strategico” sul tema “Stabilità, tutela dei
Il testo del decreto salva-banche pubblicato in Gazzetta Ufficiale
24 Novembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2015 il decreto-legge 22 novembre 2015, n. 183, recante disposizioni urgenti per il settore creditizio (c.d. decreto salva-banche).
Salva-banche: sì della Commissione europea, misure conformi alle norme UE sugli aiuti di stato
23 Novembre 2015
La Commissione europea ha approvato i piani di risoluzione di Banca Marche, Banca Etruria, Carife e Carichieti, previsti dal Governo italiano nel decreto salva-banche approvato dal Consiglio dei Ministri di domenica 22 novembre 2015. Nel farlo la Commissione Europea ha
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04