Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Decreto salva risparmio: in Gazzetta Ufficiale il testo del provvedimento
27 Dicembre 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23 dicembre 2016 il decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237 recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio (c.d. decreto salva risparmio). Il decreto entra in vigore a partire dal
Salva-risparmio: il Governo approva le misure su liquidità e patrimonio delle banche
23 Dicembre 2016
Nel corso del Consiglio dei ministri di ieri, giovedì 22 dicembre 2016, il Governo ha approntato strumenti giuridici e finanziari propedeutici a interventi finalizzati a tutelare il risparmio, grazie ai quali potrà intervenire sulla liquidità e il patrimonio delle banche.
Piano salva-banche: la relazione del Governo al Parlamento con le misure proposte
21 Dicembre 2016
Si pubblica in allegato la relazione, approvata dal Consiglio dei Ministri del 19 dicembre scorso (cfr. contenuti correlati), con la quale il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, presentano al Parlamento
Il Governo pronto ad intervenire a tutela dei risparmiatori con un nuovo Decreto banche
20 Dicembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, lunedì 19 dicembre 2016, ha approvato la Relazione al Parlamento con la quale il Governo chiede l’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 6, comma 6, della legge 24 dicembre 2012, n. 243, ad aggiornare gli obiettivi
Banche in liquidazione: il Governo approva il decreto sul funzionamento del collegio arbitrale
25 Novembre 2016
Il Consiglio dei ministri riunitosi ieri, 24 novembre 2016, ha approvato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla disciplina di funzionamento del collegio arbitrale che dovrà decidere in merito all’erogazione delle prestazioni (a carico del fondo di solidarietà
La Commissione UE presenta un pacchetto onnicomprensivo di misure per rafforzare la resilienza degli enti creditizi
24 Novembre 2016
Facendo seguito agli atti già adottati per fare fronte alla recente crisi finanziaria e per prevenire evenienze simili in futuro, la Commissione Europea ha presentato un pacchetto onnicomprensivo di misure regolamentari per rafforzare la resilienza delle banche europee. Le misure
L’EBA individua il livello di riferimento da adottare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni
15 Novembre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il documento finale sul livello di riferimento da utilizzare per i meccanismi nazionali di finanziamento delle risoluzioni. Nel dettaglio l’EBA raccomanda di modificare la misura base finora adottata – i.e. depositi garantiti – con
Dal FBS gli standard di vigilanza per l’attuazione dei regimi di risoluzione bancaria
24 Ottobre 2016
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un documento d’indirizzo recante la metodologia per valutare l’attuazione dei “Key Attributes of Effective Resolution Regimes for Financial Institutions in the Banking Sector” (Key Attributes). Tale metodologia definisce le linee guida per la
Interrogazione parlamentare sulle future iniziative del Governo sui quattro istituti oggetto del decreto salva-banche
10 Ottobre 2016
Nel corso della seduta della Camera dello scorso 07 ottobre 2016 è stata rivolta al Ministro dell’economia e delle finanze un interrogazione a risposta scritta che, prendendo spunto dalle ultime notizia di stampa, chiedi chiarimenti sullo delle quattro banche italiane
Chiarimenti MEF sull’acquisizione a prezzo ridotto delle 4 banche salvate e copertura delle perdite da parte della CDP
7 Ottobre 2016
Nel corso delle interrogazioni a risposta immediata di ieri in VI Commissione Finanze della Camera il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nella persona del Viceministro Luigi Casero, ha fornito chiarimenti circa la praticabilità dell’ipotesi di acquisizione a prezzo ridotto, da
EBA armonizza la definizione di ‘default’ per i paesi dell’Unione
2 Ottobre 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sull’applicazione della definizione di default per i paesi membri della UE, nonche’ la bozza finale delle norme tecniche regolamentari (RTS) sulla soglia rilevante per le obbligazioni creditizie in arretrato. La stessa
4 banche in liquidazione: pubblicato il Regolamento per gli indennizzi del Fondo di solidarietà agli investitori in strumenti subordinati
5 Agosto 2016
Il Consiglio del Fondo interbancario di tutela dei depositi ha approvato il Regolamento per gli indennizzi forfettari del Fondo di solidarietà a favore degli investitori in strumenti finanziari subordinati delle quattro banche poste in liquidazione (Banca delle Marche, Banca Popolare
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04