Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Contributo di vigilanza Consob per l’anno 2013: i soggetti tenuti, la misura, le modalità e i termini di versamento
28 Gennaio 2013
Con tre Delibere distinte, nn. 18426, 18427 e 18428 tutte del 21 dicembre 2012, la Consob ha fornito, ai sensi dell’art. 40 della legge n. 724/1994, alcune istruzioni in materia di contributo di vigilanza per l’anno 2013. In particolare, rispetto
Consob e Guardia di Finanza: nuovo protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione ai fini di vigilanza
17 Gennaio 2013
Siglato il nuovo protocollo d’intesa tra la Consob e la Guardia di Finanza volto a rafforzare l’attività di vigilanza della Commissione grazie ad una maggiore flessibilità dell’azione ispettiva e degli altri poteri di controllo, con possibilità per la Consob di
In Gazzetta Ufficiale le Disposizioni di vigilanza Banca d’Italia su sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
11 Gennaio 2013
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 8 del 10 gennaio 2013) il Provvedimento Banca d’Italia del 18 dicembre 2012 recante Disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 01 febbraio
Nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa
3 Gennaio 2013
Banca d’Italia ha pubblicato le nuove disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa.La disciplina sanzionatoria risponde all’esigenza di censurare il mancato rispetto delle norme poste a presidio della sana e prudente gestione dell’attività bancaria e finanziaria,
Mediazione creditizia: chiarimenti sull’attività di segnalazione da parte di soggetti non iscritti agli elenchi OAM
3 Gennaio 2013
Con Circolare del 21 dicembre 2012, Prot: DT 100578, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha fornito alcuni chiarimenti relativamente all’attività di segnalazione alle società di mediazione da parte di soggetti non iscritti negli elenchi degli
Divieto di interlocking: disciplinato il procedimento amministrativo avanti la Consob
21 Dicembre 2012
Con Delibera 28 novembre 2012 n. 18390 la Consob ha adottato la disciplina relativa al procedimento amministrativo per la dichiarazione, da parte della stessa Autorità, della decadenza nei confronti dei titolari di cariche incompatibili, ai sensi dell’articolo 36 del decreto
Decreto Legge 18 ottobre 2012 n. 179 (Crescitalia 2.0): il testo coordinato con la legge di conversione in Gazzetta Ufficiale
19 Dicembre 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 294 del 18 dicembre 2012 - Suppl. Ordinario n. 208) la Legge 17 dicembre 2012, n. 221, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per
Vigilanza bancaria europea: il sì dall’Ecofin alle proposte di Regolamento
13 Dicembre 2012
Il Consiglio dell’Unione Europea (Ecofin) ha espresso parere favorevole sulle proposte in materia di vigilanza bancaria unica a livello europeo. In particolare le proposte, relative all’emanazione di due nuovi regolamenti, riguardano: l’una (COM(2012) 511), l’attribuzione di compiti di vigilanza sul
Agenti in attività finanziaria: limiti alla promozione, collocamento e conclusione di contratti di conto corrente
6 Dicembre 2012
Con Circolare del 04 dicembre 2012, Prot: DT 95384, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), si è pronunciato sulla possibilità per gli agenti in attività finanziaria di promuovere, collocare e conclusione un contratto di conto
Il promotore finanziario può svolgere l’attività di mediatore civile e commerciale
3 Dicembre 2012
Con Comunicazione del 30 novembre 2012 n. DIN/12093772 la Consob ha risposto ad un quesito in ordine alla compatibilità, con l’attività di promotore finanziario, di quella di mediatore civile e commerciale.
Unione bancaria: il punto del direttore centrale dell’area vigilanza della Banca d’Italia
23 Novembre 2012
Il direttore centrale per l’area vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Luigi Federico Signorini, è stato sentito ieri, 22 novembre 2012, dalla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati sul tema de “L’unione bancaria”.
Promotori Finanziari: l’OAM precisa termini e modalità per l’iscrizione nell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria
15 Novembre 2012
Pubblicata dall’OAM (Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi) la Circolare n. 9/12 recante disposizioni inerenti l’iscrizione dei soggetti iscritti nell’Albo dei Promotori Finanziari nell’Elenco degli Agenti in attività finanziaria.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04