Le novità connesse a regolamenti, Direttive, linee guida, chiarimenti, RTS e ITS emanate da BCE, EBA, ESMA, IOSCO, Corte di Giustizia UE, Banca d’Italia, Consob, COMI, ICMA (International Capital Market Association) e CERS in materia di Capital Markets: mercati obbligazionari, di capitali e di crescita; economia green, green e social bonds, sostenibilità e rischi climatici e ambientali; crowdfunding; OPA da consolidamento e OPA obbligatoria; valutazione dei rischi e politiche macroprudenziali; regole di politica fiscale e monetaria, acquisto e annullamento di azioni proprie, listing act, Covered bond, quotazioni in borsa, investimenti in società quotate, titoli obbligazionari e di Stato e conflitti di interesse degli intermediari.
Regolamento crowdfunding: l’individuazione del titolare del progetto
15 Aprile 2025
ESMA ha recentemente pubblicato la Q&A n. 2502 sulla definizione di "titolare del progetto" ai fini dell’applicazione del Regolamento crowdfunding, così come definita all’art. 2, par. 1, lett. h).
Regolamento crowdfunding: Q&A ESMA sul KIIS nella bacheca elettronica
14 Aprile 2025
L'Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) ha recentemente pubblicato nuove Q&A, chiarendo alcuni aspetti riguardo l'applicazione del Regolamento europeo (2020/1503) sui fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese (ECSPR).
Prorogato altresì il termine per l’esercizio delle delega della Legge Capitali
21 Marzo 2025
Pubblicata in GU la L. 28/2025, che modifica la Legge Capitali aggiornando la delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica del sistema sanzionatorio e delle procedure sanzionatorie del TUF.
ECSPR: nuove Q&A ESMA sul Regolamento crowdfunding
24 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato due Q&A nell'ambito del Regolamento (UE) sui fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese (ECSPR), con particolare riferimento allo scopo del regolamento ed alle offerte multiple.
Attuazione Legge Capitali: il Governo propone la proroga di 1 anno
27 Dicembre 2024
Il Consiglio dei ministri, riunitosi nella seduta del 23 dicembre 2024, ha approvato un disegno di legge recante disposizioni di aggiornamento della delega prevista dalla legge 5 marzo 2024, n. 21, c.d. Legge Capitali.
Esenzione OPA in caso di annullamento di azioni proprie
24 Dicembre 2024
Con Comunicazione n. 0104577 del 14 novembre 2024, Consob ha fornito chiarimenti in relazione all’applicabilità del regime di opa obbligatoria in caso di operazione di annullamento di azioni proprie acquistate in regime di whitewash.
Il Listing Act pubblicato in Gazzetta ufficiale UE
14 Novembre 2024
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea le due direttive ed il regolamento che compongono il c.d. “Listing Act”, un pacchetto normativo volto a rendere più attraenti per le imprese i mercati dei capitali UE e a facilitare l’accesso al capitale
Obbligazioni verdi, sociali e/o sostenibili: manuale di orientamento
8 Novembre 2024
L’ICMA (International Capital Markets Association), ha pubblicato un'edizione aggiornata del Guidance Handbook (Manuale di orientamento) sull'applicazione alle transazioni dei principi sulle obbligazioni "verdi", "sociali", "sostenibili" e legate alla sostenibilità.
Private equity: le informazioni rilevanti per i fondi di investimento
24 Ottobre 2024
Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC), hanno pubblicato un documento di ricerca sulla qualità del bilancio e le informazioni rilevanti per i fondi di private equity.
Listing Act: il regolamento e le direttive approvate dal Consiglio UE
9 Ottobre 2024
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato l’8 ottobre 2024 il c.d. “Listing Act”, un pacchetto normativo che introduce misure chiave volte a rendere i mercati dei capitali più attraenti per le imprese dell’UE e a facilitare l’accesso al capitale da
L’IA nel settore finanziario: feedback ICMA alla Commissione UE
17 Settembre 2024
ICMA (l'International Capital Market Association) ha risposto il 13 settembre 2024 alla consultazione della Commissione europea sull'intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04