Le novità connesse a regolamenti, Direttive, linee guida, chiarimenti, RTS e ITS emanate da BCE, EBA, ESMA, IOSCO, Corte di Giustizia UE, Banca d’Italia, Consob, COMI, ICMA (International Capital Market Association) e CERS in materia di Capital Markets: mercati obbligazionari, di capitali e di crescita; economia green, green e social bonds, sostenibilità e rischi climatici e ambientali; crowdfunding; OPA da consolidamento e OPA obbligatoria; valutazione dei rischi e politiche macroprudenziali; regole di politica fiscale e monetaria, acquisto e annullamento di azioni proprie, listing act, Covered bond, quotazioni in borsa, investimenti in società quotate, titoli obbligazionari e di Stato e conflitti di interesse degli intermediari.
Crowdfunding: il Consiglio UE adotta le nuove norme europee
20 Luglio 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato oggi le nuove norme sulle piattaforme di crowdfunding. Le nuove norme riguarderanno campagne di crowdfunding fino a 5 milioni di EUR su un periodo di 12 mesi. Le operazioni riguardanti importi maggiori saranno regolamentate
Green e Social Bonds: Borsa Italiana certificherà la natura ambientale e sociale dei titoli
15 Luglio 2020
Borsa Italiana ha comunicato le modifiche al Regolamento del mercato EuroTLX in materia di Green e Social Bonds. Le modifiche sono in particolare volte ad introdurre specifici requisiti al mercato EuroTLX con riferimento alle obbligazioni e ai titoli di debito
Brexit: indicazioni della Commissione UE per far fronte al mancato accordo
14 Luglio 2020
Con Comunicazione del 9 luglio 2020 la Commissione europea ha fornito una panoramica delle principali aree economiche interessate dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea (Brexit) provvedendo ad indicare per ciascuna una serie di provvedimenti che dovranno essere adottati per far
Capital Markets Union: in consultazione l’Action Plan della Commissione UE
10 Luglio 2020
La Commissione europea ha posto in consultazione il proprio Action Plan relativo all’Unione dei Mercati dei Capitali (Capital Markets Union). In particolare, gli obbiettivi della Commissione sono:
Brexit: nota di orientamento della Commissione europea sui diritti dei cittadini
20 Maggio 2020
Con Comunicazione 2020/C 173/01 pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 maggio 2020 la Commissione europea ha fornito una nota di orientamento relativa all’accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e
Quantitative Easing: la traduzione del comunicato della Corte Costituzionale Federale tedesca
11 Maggio 2020
Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato una nota in cui viene riportata una traduzione (non ufficiale) del comunicato stampa pubblicato il 5 maggio 2020 dalla Corte Costituzionale Federale tedesca a seguito del pronunciamento sul Programma di acquisto di titoli
Sentenza Corte costituzionale tedesca: il comunicato della Corte di giustizia UE
8 Maggio 2020
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha diramato un comunicato stampa sulla vicenda legata alla sentenza emessa dalla Corte costituzionale tedesca il 5 maggio 2020 vertente sul programma PSPP della Banca centrale europea (BCE). Come si legge nel comunicato in
In pubblicazione nella Rivista di Diritto Bancario gli atti del Convegno “Impresa, mercati e tutela Civile”
2 Marzo 2020
Nella Rivista di Diritto Bancario (al link indicato tra i contenuti correlati) sono in corso di pubblicazione gli atti del Convegno “Impresa, mercati e tutela Civile”, tenutosi presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento nelle giornate del 25 e 26
Post Brexit: il Consiglio UE autorizza l’avvio dei negoziati con l’UK
26 Febbraio 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una decisione che autorizza l’avvio di negoziati per un nuovo partenariato con il Regno Unito e che nomina formalmente la Commissione negoziatore dell’UE. Il Consiglio ha inoltre adottato le Direttive di negoziato che costituiscono
In GU le modifiche al Regolamento crowdfunding della Consob
17 Febbraio 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio 2020 la delibera Consob n. 21259 del 6 febbraio 2020 recante modifiche al regolamento Consob n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali tramite portali on-line e successive modifiche
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04