Le novità connesse a regolamenti, Direttive, linee guida, chiarimenti, RTS e ITS emanate da BCE, EBA, ESMA, IOSCO, Corte di Giustizia UE, Banca d’Italia, Consob, COMI, ICMA (International Capital Market Association) e CERS in materia di Capital Markets: mercati obbligazionari, di capitali e di crescita; economia green, green e social bonds, sostenibilità e rischi climatici e ambientali; crowdfunding; OPA da consolidamento e OPA obbligatoria; valutazione dei rischi e politiche macroprudenziali; regole di politica fiscale e monetaria, acquisto e annullamento di azioni proprie, listing act, Covered bond, quotazioni in borsa, investimenti in società quotate, titoli obbligazionari e di Stato e conflitti di interesse degli intermediari.
La Relazione Consob per l’anno 2017 ed il discorso del Presidente al mercato
14 Giugno 2018
Lo scorso 11 giugno si è tenuto a Milano il Consob Day, l’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario.Nel corso della giornata è stata presentata la Relazione per l’anno 2017, accompagnata dal discorso del Presidente, Mario Nava, al mercato.Sono
Consob sull’applicazione degli artt. 108 e 111 TUF in caso di superamento della soglia del 95% del capitale sociale
4 Giugno 2018
Con Comunicazione n. 0183968 del 1° giugno 2018 la Consob ha fornito chiarimenti sull’applicabilità degli articoli 108 e 111 TUF in relazione al superamento da parte di un soggetto della soglia del 95% del capitale sociale di una società quotata
Dalla Commissione UE nuove misure per favorire la quotazione delle PMI
25 Maggio 2018
La Commissione europea ha presentato oggi una proposta di regolamentazione volta a favorire l’accesso delle piccole e medie imprese (PMI) al finanziamento tramite i mercati dei capitali.
La proposta della Commissione UE per l’introduzione di titoli garantiti da obbligazioni sovrane
25 Maggio 2018
La Commissione europea ha presentato oggi una proposta di regolamentazione volta all’introduzione di titoli garantiti da obbligazioni sovrane (sovereign bond-backed securities (SBBS)). La proposta permetterebbe di eliminare gli attuali ostacoli regolamentari, concedendo agli SBBS lo stesso trattamento regolamentare delle obbligazioni
Corporate bond: raccomandazioni IOSCO su regulatory reporting e requisiti di trasparenza
3 Maggio 2018
IOSCO ha pubblicato le proprie raccomandazioni per migliorare i flussi informativi verso le Autorità di vigilanza ed il livello di trasparenza pre e post trade nei mercati di corporate bond (Regulatory Reporting and Public Transparency in the Secondary Corporate Bond
In Gazzetta Ufficiale UE le modifiche agli Orientamenti della BCE sulle operazioni di rifinanziamento e idoneità delle garanzie dell’Eurosistema
16 Aprile 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 13 aprile 2014 l’Indirizzo (UE) 2018/572 della Banca centrale europea, del 7 febbraio 2018, che modifica l’Indirizzo BCE/2014/31 relativo a misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie (BCE/2018/5).
BEI: garanzia dell’UE per operazioni di finanziamento a progetti di investimento di paesi terzi
20 Marzo 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 19 marzo 2018 la Decisione (UE) 2018/412 del 14 marzo 2018 del Parlamento e del Consiglio che modifica la Decisione n. 466/2014/UE, sulla concessione di una garanzia dell’Unione alla Banca europea per gli
Capital Markets Union: le proposte di rafforzamento della Commissione europea
12 Marzo 2018
La Commissione europea ha adottato oggi una serie di misure volte al rafforzamento della Capital Markets Union. Le misure, che seguono di qualche giorno la Comunicazione della Commissione “Completing Capital Markets Union by 2019 – time to accelerate delivery” (in
Statistiche sulle disponibilità in titoli: modifiche alla disciplina BCE
7 Marzo 2018
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 5 marzo 2018 il Regolamento (UE) 2018/318 della Banca centrale europea, del 22 febbraio 2018, che modifica il Regolamento (UE) n. 1011/2012 relativo alle statistiche sulle disponibilità in titoli (BCE/2018/7), Indirizzo (UE) 2018/323
Aumenti di capitale: in consultazione le Linee guida IOSCO su conflitti di interesse e rischi correlati
21 Febbraio 2018
IOSCO ha posto in pubblica consultazione le Linee guida in materia di gestione dei conflitti di interesse e di rischi correlati al processo di aumento del capitale azionario. Le Linee guida comprendono otto misure raggruppate in base alle varie fasi
Q&A Consob su aumenti di capitale fortemente diluitivi e modello di rolling
19 Febbraio 2018
Consob ha pubblicato le proprie Q&A sugli aumenti di capitale fortemente diluitivi e sul modello di rolling. Le nuove Q&A riguardano in particolare il regime segnaletico delle posizioni nette corte nel corso di un aumento di capitale in opzione, sull’utilizzo
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03