Le novità connesse a regolamenti, Direttive, linee guida, chiarimenti, RTS e ITS emanate da BCE, EBA, ESMA, IOSCO, Corte di Giustizia UE, Banca d’Italia, Consob, COMI, ICMA (International Capital Market Association) e CERS in materia di Capital Markets: mercati obbligazionari, di capitali e di crescita; economia green, green e social bonds, sostenibilità e rischi climatici e ambientali; crowdfunding; OPA da consolidamento e OPA obbligatoria; valutazione dei rischi e politiche macroprudenziali; regole di politica fiscale e monetaria, acquisto e annullamento di azioni proprie, listing act, Covered bond, quotazioni in borsa, investimenti in società quotate, titoli obbligazionari e di Stato e conflitti di interesse degli intermediari.
La Consob adotta il modello rolling per gli aumenti di capitale iperdiluitivi
2 Maggio 2016
La Consob ha deciso di procedere all’adozione del cosiddetto modello rolling in relazione agli aumenti di capitale iperdiluitivi avviati da società già quotate. Il modello rolling mette a disposizione le nuove azioni più volte nel corso dell’aumento di capitale e
Capital Markets Union: la Commissione pubblica il primo Status Report sull’attuazione del programma
26 Aprile 2016
A fine settembre 2015, la Commissione Europea ha pubblicato un dettagliato Action Plan Package, che mira a realizzare, attraverso diverse iniziative, l’Unione dei Mercati di Capitali nel territorio dell’UE (cosiddetta Capital Markets Union o CMU). La Capital Markets Union ha
Nuovo Discussion Paper Consob in materia di equity crowdfunding
18 Aprile 2016
La Consob ha pubblicato un nuovo Discussion Paper dal titolo “La qualità della regolazione nell’esperienza della Consob: dalla misurazione degli oneri amministrativi al ciclo della valutazione. Il caso dell’equity crowdfunding”.Il Discussion Paper contiene una riflessione metodologica sulle tecniche utilizzabili per
Circolare MEF sul calcolo delle cedole di CCT e CCTeu in caso di tassi di interesse negativi
29 Marzo 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2016 la Circolare del Ministero dell’economia e delle finanze del 21 marzo 2016 concernente il calcolo delle cedole di CCT e CCTeu in caso di tassi di interesse negativi. La Circolare
Esenzione dall’obbligo di OPA in caso di operazioni c.d. infragruppo: ultimi orientamenti Consob
14 Marzo 2016
Con Comunicazione 3 marzo 2016 n. 0019126 la Consob ha fornito alcuni chiarimenti in ordine all’applicazione, ad un’operazione di cessione di una quota superiore al 30% del capitale sociale di una società quotata fra società appartenenti ad un medesimo gruppo,
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento Consob sull’equity crowdfunding
7 Marzo 2016
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 4 marzo 2016 la Delibera Consob 24 febbraio 2016 n. 19520 recante modifiche al «Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line», adottato con delibera n.
Equity crowdfunding: approvate la modifiche al Regolamento Consob
25 Febbraio 2016
Con delibera n. 19520 del 24 febbraio 2016 la Consob ha approvato la modifiche al Regolamento n. 18592 del 26 giugno 2013 sulla raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line. Come si legge nel
Prorogato il programma di acquisto di attività del settore pubblico sui mercati secondari
13 Gennaio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 dicembre 2015 la Decisione (UE) 2015/2464 della Banca Centrale Europea del 16 dicembre 2015 (BCE/2015/48) che modifica la Decisione (UE) 2015/774 della Banca centrale europea (BCE/2015/10) sul programma di acquisto di attività
EMIR: nuove norme sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo
24 Dicembre 2015
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 dicembre 2015 il Regolamento (UE) 2015/2365 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo e che modifica il Regolamento
L’Organizzazione Internazionale delle Autorità di Controllo dei Mercati (IOSCO) ha pubblicato un nuovo report conoscitivo sul Crowdfunding. Il documento consiste essenzialmente in un sommario delle risposte fornite da ventitré membri IOSCO alle domande poste in materia dalla stessa organizzazione. Lo
Pubblicato dal Tesoro il primo Rapporto sul Debito Pubblico italiano
1 Dicembre 2015
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il primo Rapporto sul Debito Pubblico italiano, contenente dati e informazioni relativi al 2014.
Raccolta del risparmio dei soggetti diversi dalle banche: in consultazione le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
20 Novembre 2015
La Banca d’Italia sottopone a consultazione una revisione della disciplina secondaria della raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche, emanata in attuazione dell’art. 11 TUB e della deliberazione del CICR del 19 luglio 2005, attualmente contenuta nelle
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03