Le novità connesse a regolamenti, Direttive, linee guida, chiarimenti, RTS e ITS emanate da BCE, EBA, ESMA, IOSCO, Corte di Giustizia UE, Banca d’Italia, Consob, COMI, ICMA (International Capital Market Association) e CERS in materia di Capital Markets: mercati obbligazionari, di capitali e di crescita; economia green, green e social bonds, sostenibilità e rischi climatici e ambientali; crowdfunding; OPA da consolidamento e OPA obbligatoria; valutazione dei rischi e politiche macroprudenziali; regole di politica fiscale e monetaria, acquisto e annullamento di azioni proprie, listing act, Covered bond, quotazioni in borsa, investimenti in società quotate, titoli obbligazionari e di Stato e conflitti di interesse degli intermediari.
La Consob ha pubblicato il “Risk Outlook” n. 9 dell’aprile 2015. Il Risk Outlook della Consob è una pubblicazione a cadenza semestrale sull’analisi della congiuntura e dei trend che caratterizzano l’evoluzione del mercato finanziario italiano e dei principali paesi avanzati.
Esenzione “da salvataggio” dell’obbligo OPA: ultimi orientamenti Consob
20 Aprile 2015
Con Comunicazione del 2 aprile 2015 n. 0025962 la Consob, in risposta ad uno specifico quesito, ha fornito chiarimenti in materia di obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA) ai sensi degli artt. 106 e 109, del d. lgs. n.
DEF: il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2015
13 Aprile 2015
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 10 aprile scorso ha approvato il Documento di economia e finanza 2015 (DEF) previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica. Il DEF si compone di 3 sezioni: I) Programma di Stabilità dell’Italia; II)
Quantitative easing: chiarimenti Banca d’Italia sul programma di acquisto di titoli pubblici e privati dell’Eurosistema
10 Marzo 2015
Banca d’Italia ha pubblicato un primo approfondimento al programma di acquisto di titoli pubblici e privati dell’Eurosistema (c.d. Quantitative easing).
La BCE fissa la data del 9 marzo 2015 per l’avvio del programma di acquisto di titoli del settore pubblico sul mercato secondario (PSPP)
6 Marzo 2015
La decisione ECB/2015/10 del 4 marzo stabilisce le condizioni in base alle quali i titoli pubblici sono considerati idonei e ammessi al Programma, definendo altresì le controparti qualificate e specifici limiti e tempistiche di acquisto.
Rilevanza di un’operazione di riallocazione societaria ai fini Opa: ultimi orientamenti Consob
5 Marzo 2015
Con Comunicazione n. DCG/0013637 del 24 febbraio 2015 la Consob, in risposta ad un quesito, ha fornito chiarimenti in merito alla rilevanza di un’operazione di riallocazione societaria ai fini dell’applicabilità della disciplina dell’Opa obbligatoria di cui all’art. 106 del D.lgs.
Lending-based crowdfunding: parere EBA sui rischi e sulle possibili soluzioni normative europee
27 Febbraio 2015
Con parere del 26 febbraio 2015 l’EBA ha raccomandato che i legislatori degli Stati Membri chiarifichino l’applicabilità delle normative esistenti al crowdfunding tramite raccolta di debito (lending-based) al fine di assicurare il necessario livello di fiducia da parte dei partecipanti
Dal MEF nuove norme per la trasparenza nel collocamento dei titoli di Stato
22 Gennaio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2015 il Decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 15 gennaio 2015 recante norme per la trasparenza nel collocamento dei titoli di Stato.
Crowdfunding: ESMA pubblica una Opinion e un Advice su questioni attinenti alla normativa UE
9 Gennaio 2015
Il 18 dicembre 2014 l’ESMA ha pubblicato due documenti in relazione agli impatti che la normativa e la regolamentazione UE potrebbero avere sulle attività di crowdfunding all’interno dell’Unione. In particolare, l’ESMA ha pubblicato:
Acquisto di titoli garantiti da attività: in Gazzetta ufficiale UE la Decisione BCE/2014/45
7 Gennaio 2015
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 6 gennaio 2015 la Decisione (UE) 2015/5 della Banca centrale europea, del 19 novembre 2014, sull’attuazione di un programma di acquisto di titoli garantiti da attività (BCE/2014/45). La Decisione stabilisce sia i criteri
Decisione BCE sull’attuazione del programma di acquisto di titoli emessi a fronte di operazioni di cartolarizzazione
25 Novembre 2014
La Decisione BCE/2014/45, adottata lo scorso 19 novembre, stabilisce sia i criteri di idoneità degli strumenti sia le procedure applicabili agli acquisti che saranno effettuati nel quadro del programma “ABSPP” a partire da novembre 2014.
La BCE istituisce il terzo programma di acquisto di obbligazioni bancarie garantite
24 Novembre 2014
Il 4 settembre 2014 il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di avviare un nuovo programma di acquisto di obbligazioni garantite (CBPP3) che, insieme al programma di acquisto di titoli emessi a fronte di operazioni di cartolarizzazione (ABSPP) e alle
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02