Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2021 il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’art. 5 del D. Lgs n. 231/2002, come modificato dalla lett. e) del comma 1 dell’art. 1 del D. Lgs.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di gennaio 2021
26 Gennaio 2021
Si pubblica in allegato il nuovo numero di gennaio 2021 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di dicembre 2020
4 Gennaio 2021
Si pubblica in allegato il nuovo numero di dicembre 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Nuova definizione di default: indicazioni Banca d’Italia per i rapporti con la clientela
29 Dicembre 2020
Con Comunicazione 28 dicembre Banca d’Italia ha fornito indicazioni sull’applicazione nei rapporti con la clientela conseguenti della nuova definizione di default di cui all’art. 178 del Regolamento (UE) n. 575/2013 sui requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese
Procedure di sovraindebitamento: le novità del Decreto Ristori
28 Dicembre 2020
Con la conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (c.d. Decreto Ristori), avvenuta con la pubblicazione nel Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020 della legge 18 dicembre 2020 n. 176
Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento: dal CNDCEC il nuovo Regolamento
15 Dicembre 2020
Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha inviato agli Ordini locali il nuovo schema del Regolamento degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC).
Piattaforme online e tutela dei consumatori: la Commissione UE sulla trasparenza del posizionamento
9 Dicembre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’8 dicembre 2020 la Comunicazione della Commissione recante Orientamenti sulla trasparenza del posizionamento a norma del Regolamento (UE) 2019/1150 che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online. I
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga la Direttiva 2009/22/CE. In particolare, la
Giustizia civile nell’UE: nuovi Regolamenti su assunzione di prove e notificazione o comunicazione degli atti
2 Dicembre 2020
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 2 dicembre 2020 due Regolamenti volti a migliorare il funzionamento del mercato interno e lo sviluppo di uno spazio di giustizia in materia civile nell’Unione, ed in particolare:
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di novembre 2020
20 Novembre 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di novembre 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
EAPO: in GU il decreto sull’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari
17 Novembre 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 16 novembre 2020 il decreto legislativo 26 ottobre 2020 n. 152 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014
Proprietà intellettuale: le conclusioni del Consiglio UE sulla futura politica comunitaria
10 Novembre 2020
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato le proprie conclusioni sugli elementi chiave della futura politica dell’UE in materia di proprietà intellettuale. In particolare, il Consiglio sottolinea l’importanza:
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03