Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di luglio 2020
28 Luglio 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di luglio 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di giugno 2020
22 Luglio 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di giugno 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Covid-19: la Cassazione sulla disciplina applicabile ai giudizi civili
20 Luglio 2020
Pubblicata la Relazione n. 52 del 17 luglio 2020 con cui la Cassazione si sofferma sulla disciplina applicabile nei giudizi civili a seguito dell’entrata in vigore, dal 30 giugno 2020, della l. 25 giugno 2020, n. 70, di conversione del
Covid-19: la Commissione UE raccoglie le best practices per il sostegno a consumatori ed imprese
16 Luglio 2020
La Commissione europea ha raccolto una serie di best practices rivolte ai partecipanti al mercato per contribuire ad attenuare ulteriormente l’impatto della pandemia da coronavirus. Il documento fa seguito ed è frutto di due tavole rotonde promosse dalla Commissione con
Diritto “emergenziale”: la Cassazione analizza le novità in ambito contrattuale e concorsuale
14 Luglio 2020
Con Relazione n. 56 dell’8 luglio 2020, la Corte di Cassazione ha analizzato le novità normative sostanziali del diritto “emergenziale” anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale. Lo shock economico da pandemia, Rileva la Suprema Corte, mette sul tavolo due
Class action: accordo sulla nuova proposta di Direttiva europea
3 Luglio 2020
Il Consiglio dell’UE ha concluso un accordo con il Consiglio ed il Parlamento europeo su un progetto di Direttiva relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (class action). In particolare, la Direttiva ha ad oggetto:
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di maggio 2020
17 Giugno 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di maggio 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
COVID-19: emergenza sanitaria ed economica – Rimedi e prospettive: webinar del 18 giugno dell’Università Parthenope
16 Giugno 2020
Il prossimo 18 giugno si svolgerà un webinar organizzato dall’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” dal titolo “Covid-19: Emergenza sanitaria ed economica. Rimedi e prospettive”.
Sovraindebitamento nello scenario post COVID-19: webinar del 17 giugno dell’Università Cattolica e dell’ADDE
15 Giugno 2020
Il prossimo 17 giugno si svolgerà un webinar organizzato dall’Università Cattolica e dall’ADDE (Associazione dei docenti di Diritto dell’Economia) dal titolo “il sovraindebitamento nello scenario post COVID-19: soluzioni normative e operative”.
Grande successo al WebSeminar DB sulla sorte dei contratti nell’emergenza
20 Maggio 2020
Grande partecipazione al WebSeminar organizzato da questa Rivista lo scorso venerdì 15 maggio dal titolo: “#FOCUS COVID19 - La sorte dei contratti nell’emergenza”.L’evento è stato l’occasione per approfondire con i relatori la disciplina dei rapporti contrattuali alla luce dell’emergenza legata
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di aprile 2020
15 Maggio 2020
Si pubblica in allegato il nuovo numero di aprile 2020 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Il diritto dell’emergenza analizzato nel nuovo Quaderno del Centro Studi d’Impresa – RES
23 Aprile 2020
Il Centro Studi d’Impresa - RES ha pubblicato un Quaderno a cura di Maurizio Irrera su “Il diritto dell’emergenza: profili societari, concorsuali, bancari e contrattuali”.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03