Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Class action: in Gazzetta Ufficiale la legge di riforma
19 Aprile 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 18 aprile 2019 la Legge n. 31 del 12 aprile 2019, avente ad oggetto “Disposizioni in materia di azione di classe”. Tra le principali novità della riforma:
Nella seduta di ieri, 3 aprile, il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 844, in materia di azione di classe, con 206 voti a favore, un contrario, e 44 senatori astenuti. Il ddl era già stato approvato dalla Camera
Brexit: indicazioni Consob sugli obblighi informativi nei confronti degli investitori per intermediati UK
1 Aprile 2019
Con Comunicazione n. 8 del 29 marzo 2019 la Consob ha fornito indicazioni in relazione agli obblighi informativi cui sono tenuti gli intermediari britannici operanti in Italia nei confronti degli investitori dopo il recesso del Regno Unito dall’Unione europea (Brexit).
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di marzo 2019
18 Marzo 2019
Si pubblica in allegato il nuovo numero di ottobre 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Brevetti: in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla tutela brevettuale unitaria
13 Marzo 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2019 il decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 18, di attuazione della delega di cui all’articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l’adeguamento, il coordinamento e il raccordo
Il Notariato su mutuo fondiario e rinnovazione dell’ipoteca
12 Marzo 2019
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 214-2018/C, a cura di Sergio Sideri, sul tema mutuo fondiario e “rinnovazione” dell’ipoteca oltre il ventennio. Lo Studio costituisce un tentativo di chiarezza riguardo alla questione della rinnovabilità della ipoteca
Marchi d’impresa: in GU il decreto di attuazione del nuovo regime europeo
11 Marzo 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 8 marzo 2019 il decreto legislativo 20 febbraio 2019, n. 15, di attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati
Brevetti: il Governo approva il decreto sulla tutela brevettuale unitaria
18 Febbraio 2019
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 14 febbraio 2019 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della delega di cui all’articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l’adeguamento, il coordinamento e il raccordo della
Marchi d’impresa: il Governo approva il decreto di attuazione della direttiva (UE) 2015/2436
18 Febbraio 2019
Il Consiglio dei Ministri riunitosi giovedì 14 febbraio 2019 ha approvato in esame definitivo il decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri
Volontaria giurisdizione in materia societaria: pubblicate le Linee guida del Tribunale di Milano
21 Gennaio 2019
La Sezione specializzata impresa del Tribunale di Milano ha pubblicato delle Linee guida per i procedimenti di volontaria giurisdizione in materia societaria. In particolare, le Linee guida hanno ad oggetto:
WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05