Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
La Fondazione dei Commercialisti sui rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento
5 Marzo 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca a cura di Cristina Bauco, Debora Pompilio e Alessandro Ventura relativo alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Fondo di solidarietà: accordo ANAC – FITD per l’accesso tramite procedura arbitrale
30 Ottobre 2017
Stipulato l’ANAC ed il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per l’accesso al Fondo di solidarietà attraverso la procedura arbitrale disciplinata dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 aprile 2017 n. 82 e del Ministro dell’Economia e delle
4 banche in liquidazione: in GU i Regolamenti per il funzionamento della procedura arbitrale di accesso al Fondo di solidarietà
14 Giugno 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 aprile 2017 n. 82 con cui è stato emanato il Regolamento recante criteri e modalità di nomina degli arbitri, supporto organizzativo
4 banche in liquidazione: il Governo approva il decreto sul funzionamento del collegio arbitrale preposto alle controversie
2 Maggio 2017
Il Consiglio dei ministri riunitosi lo scorso 28 aprile 2017 ha approvato, in via definitiva, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri sulla disciplina di funzionamento del collegio arbitrale che dovrà decidere in merito all’erogazione delle prestazioni in favore
Dal CNDCEC i nuovi moduli per gli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento
1 Dicembre 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento sul funzionamento e all’organizzazione degli Organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), comprensivo della modulistica predisposta per gli stessi Organismi al fine della gestione
Il CNDCEC analizza alcuni aspetti controversi delle procedure di sovraindebitamento
30 Novembre 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento di studio sul tema “Aspetti controversi delle procedure di sovraindebitamento (Legge n. 3/2012)”.Il documento si sofferma in particolare sui seguenti profili: nomina del professionista facente
4 banche in liquidazione: pubblicato il Regolamento per gli indennizzi del Fondo di solidarietà agli investitori in strumenti subordinati
5 Agosto 2016
Il Consiglio del Fondo interbancario di tutela dei depositi ha approvato il Regolamento per gli indennizzi forfettari del Fondo di solidarietà a favore degli investitori in strumenti finanziari subordinati delle quattro banche poste in liquidazione (Banca delle Marche, Banca Popolare
Parere BCE sull’istituzione del sistema europeo di assicurazione dei depositi
12 Luglio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 luglio 2016 il Parere della Banca centrale europea, del 20 aprile 2016, su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il Regolamento (EU) n. 806/2014 al fine
Dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi nuovi strumenti di prevenzione delle crisi bancarie
20 Giugno 2016
In data 17 giugno 2016 l’Assemblea straordinaria delle banche aderenti allo “Schema Volontario” del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) ha approvato alcune modifiche statutarie, grazie alle quali l’intervento del “Fondo” nelle situazioni di difficoltà delle banche italiane è
Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi
31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
Banca d’Italia sulla tutela dei depositi bancari nel quadro dell’Unione Bancaria Europea
27 Aprile 2016
Il Direttore dell’Unità di Risoluzione e Gestione delle Crisi della Banca d’Italia, Stefano De Polis, è intervenuto oggi a Roma su “La tutela dei depositi bancari nel quadro dell’Unione Bancaria Europea” in occasione della cerimonia di intitolazione dell’Aula Francesco Parrillo
WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05