Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Transizione verde: accordo sulla responsabilizzazione dei consumatori
20 Settembre 2023
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva per la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Azioni rappresentative transfrontaliere: istituita la sezione speciale degli enti legittimati
30 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 26 luglio 2023 sulla sezione speciale istituita per gli enti legittimati a proporre azioni rappresentative transfrontaliere a tutela dei consumatori.
Redazione degli atti giudiziari: il nuovo Regolamento in Gazzetta Ufficiale
28 Agosto 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11 agosto 2023 il decreto del Ministero della giustizia 7 agosto 2023, n. 110, recante il nuovo Regolamento per redazione degli atti giudiziari.
La riforma del Codice della proprietà industriale in Gazzetta Ufficiale
9 Agosto 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 8 agosto 2023 la legge 24 luglio 2023, n. 102, recante modifiche al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.
Cyber Resilience Act: posizione comune del Consiglio UE
24 Luglio 2023
Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo sul Cyber Resilience Act, ovvero la proposta di Regolamento sulla ciberresilienza che definisce i requisiti di sicurezza per i prodotti digitali.
Approvata la riforma al Codice della proprietà industriale
19 Luglio 2023
Nella seduta di ieri la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge recante modifiche al Codice della proprietà industriale nella versione già approvata dal Senato.
Interessi moratori: tasso fissato al 4% per il secondo semestre 2023
18 Luglio 2023
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze ha indicato il tasso degli interessi moratori applicabile per il creditore in caso di ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali.
DORA: la politica sui servizi ICT prestati da fornitori terzi
20 Giugno 2023
In consultazione gli RTS del DORA sulla politica degli accordi contrattuali sull’uso dei servizi ICT a supporto di funzioni critiche o importanti prestati da fornitori terzi.
Atti giudiziari: schema di Regolamento su criteri di redazione e limiti dimensionali
5 Giugno 2023
Schema del decreto del Ministro della giustizia recante Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari.
Cassazione: pubblicata la Rassegna degli orientamenti civili 2022
31 Maggio 2023
L’Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione ha pubblicato la Rassegna della giurisprudenza di legittimità degli orientamenti delle Sezioni Civili riferibili all’anno 2022.
Il Parlamento UE sulle nuove regole sui prodotti durevoli e sostenibili
12 Maggio 2023
Dopo il Consiglio, anche il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione negoziale sulla proposta di direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02