Novità connesse a Leggi (Legge Pinto), Decreti (Decreto Ristori), Direttive (Direttiva sui diritti dei consumatori), Regolamenti e altre comunicazioni emanate da MEF, MISE, CNDCEC, Banca d’Italia, CESE, CIPE, Commissione UE in materia di contratti e tutele: giustizia civile, consigli di disciplina, Indicatori di Benessere Equo e Sostenibile, ESG e sostenibilità ambientale, diritti d’autore, proprietà intellettuale e proprietà industriale; circolazione fiduciaria dei beni e notariato, interessi di mora e interessi legali, crediti all’esportazione, esecuzioni mobiliari e immobiliari, pegno mobiliare non possessorio, processi e sequestri, processo civile telematico, procedure di sovraindebitamento, indennizzi FIR, sistemi di garanzia dei depositi; controversie tra utenti e operatori delle telecomunicazioni, tutela della privacy e criminalità informatica (cybersecurity)
Transizione verde e tutela dei consumatori: il Parlamento UE sulla proposta di Direttiva
13 Aprile 2023
Il Parlamento europeo ha adottato la propria posizione sulla proposta di direttiva che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell'informazione.
Pignoramento della pensione: indicazioni INPS sui nuovi limiti
7 Aprile 2023
Con Circolare n. 38 del 03 aprile 2023 l’INPS ha fornito indicazioni applicative circa i nuovi limiti di impignorabilità previsto dall’articolo 545, settimo comma, c.p.c., per il pignoramento presso terzi su pensione.
Aste giudiziarie: CNF chiede differimento delle novità della Riforma Cartabia
3 Aprile 2023
Il Consiglio nazionale forense (CNF) ha richiesto con massima urgenza al Governo di differire quanto previsto dalla riforma Cartabia con riferimento alle aste giudiziarie.
Digitalizzazione giustizia: il testo del Regolamento approvato dal Parlamento UE
30 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha reso nota la sua posizione riguardo alla proposta di Regolamento sulla digitalizzazione della cooperazione giudiziaria e dell'accesso alla giustizia in materia civile, commerciale e penale a livello transfrontaliero.
Class Action: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE
24 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 28 del 10 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class Action) che abroga
Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE
20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione
17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Gestione SPID: Regolamento AgID sui soggetti aggregatori
16 Marzo 2023
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha deliberato l'emanazione del regolamento che disciplina l'adesione al sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) da parte dei soggetti aggregatori.
Pegno mobiliare non possessorio: opportunità e sfide per gli operatori
10 Marzo 2023
Ottimi spunti al webinar organizzato dalla Rivista sulla nuova normativa del pegno mobiliare non possessorio. L'evento si è tenuto nella mattina del 9 marzo e ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore.
Class Action: il governo approva l’attuazione della normativa europea
10 Marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il Decreto Legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class action) e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
Identità digitale europea: il testo approvato dal Parlamento UE
9 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione in merito alla proposta di Regolamento europeo che modifica Regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l'istituzione di un quadro per un'identità digitale europea.
WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02