Regolamenti (Capital Requirements Regulation, CRR e CRR II), Direttive (Banking Recovery and Resolution Directive, BRRD e BRRD II; CRD V), Linee guida, orientamenti, ITS, RTS e altre novità normative emanate da Commissione UE, FSB, BCE, EBA, ESMA, SRB, ESRB, Banca d’Italia e MEF in materia di crisi bancarie: fallimenti di imprese d’investimento, aiuti di Stato per le banche in difficoltà, risanamento e risoluzione delle Controparti Centrali, piani di risanamento e di risoluzione, meccanismi di risoluzione unici, liquidazione delle banche di ridotte dimensioni e liquidazione dei portafogli di negoziazione e dei derivati; Fondo Indennizzo Risparmiatori e Fondo nazionale di risoluzione; sistemi di garanzia dei depositi, trasferibilità degli enti creditizi, riconoscimento dei poteri di svalutazione e conversione, Bail-in, Crisis Management Groups e alcuni esempi (Caso Tercas, Banche Venete)
Banche Venete: l’audizione di Carmelo Barbagallo avanti la Commissione di inchiesta
2 Novembre 2017
Il Capo del Dipartimento di Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, Carmelo Barbagallo, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (istituita con Legge 12 luglio 2017, n. 107) in merito alle
Fondo di solidarietà: accordo ANAC – FITD per l’accesso tramite procedura arbitrale
30 Ottobre 2017
Stipulato l’ANAC ed il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per l’accesso al Fondo di solidarietà attraverso la procedura arbitrale disciplinata dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 aprile 2017 n. 82 e del Ministro dell’Economia e delle
Riforma della legge fallimentare: approvata dal Parlamento la delega al Governo
11 Ottobre 2017
Nella seduta odierna, con 172 voti favorevoli e 34 astensioni, il Senato, dopo il sì della Camera dello scorso febbraio, ha approvato in via definitiva il ddl n. 2681 di Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi
BRRD: in consultazione le modifiche agli ITS sulla trasmissione delle informazioni per i piani di risoluzione
11 Ottobre 2017
EBA ha posto in pubblica consultazione le modifiche alle norme tecniche di attuazione (ITS) sulle procedure e sui moduli da utilizzare per la presentazione delle informazioni di cui all’articolo 11 comma 3 della Direttiva 2014/59/UE sul risanamento e la risoluzione
MPS: Banca d’Italia risponde alle principali domande sulla ricapitalizzazione precauzionale
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le risposte alle principali domande formulate dai media, dagli operatori di mercato e da altri osservatori sulla ricapitalizzazione precauzionale della Monte dei Paschi di Siena. In allegato si pubblica il testo delle domande e delle risposte.
BRRD: nuovi ITS per la comunicazione del MREL dalle autorità di risoluzione all’EBA
5 Settembre 2017
L’EBA ha pubblicato le proprie norme tecniche di attuazione (ITS) che definiscono modelli e procedure per la comunicazione da parte delle autorità di risoluzione alla stessa EBA delle informazioni sul requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili (MREL) di
BRRD: Position Paper ISDA sulle proposte di modifiche per l’armonizzazione dei poteri di moratoria
22 Agosto 2017
Alla fine dello scorso anno la Commissione Europea ha pubblicato un pacchetto di riforme alla Bank Recovery and Resolution Directive, denominato BRRD2, che prevede, tra l’altra, novità relativamente ai poteri di “moratoria” da parte delle autorità di risoluzione (cfr. contenuti
Banca Venete: in Gazzetta Ufficiale il decreto convertito in legge
9 Agosto 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 08 agosto 2017 la legge 31 luglio 2017, n. 121, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta amministrativa di Banca
Banche Venete: intervista con Massimo Vaccari, giudice del Tribunale di Verona
1 Agosto 2017
La recente emanazione del decreto-legge 25 giugno 2017 n. 99 sulla liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca, nel testo definitivo risultante dalla conversione in legge, ha portato novità importanti rispetto alla posizione dei due
4 banche in liquidazione: nuove Linee guida ANAC sugli arbitrati a favore dei risparmiatori
28 Luglio 2017
La Camera arbitrale dell’Autorità nazionale anticorruzione ha approvato nella seduta del 27 luglio le Linee guida per i giudizi relativi al ristoro dei titolari di strumenti finanziari subordinati acquistati dagli istituti di credito in liquidazione (Cariferrara, Banca Marche, Banca Etruria
Popolari Venete: il Parlamento approva in via definitiva il ddl di conversione del decreto
28 Luglio 2017
Nella giornata di ieri, 27 luglio, il Senato, con 148 voti favorevoli e 91 contrari, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando definitivamente l’articolo unico del ddl n. 2879 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge sulla liquidazione coatta
Padoan: esclusi rimborsi agli azionisti delle Popolari Venete
27 Luglio 2017
Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha risposto ieri ad un’interrogazione sulle iniziative volte alla tutela dei risparmiatori danneggiati da situazioni di dissesto bancario, nonché a tutela dei livelli occupazionali, con particolare riferimento alle vicende di Banca popolare di Vicenza