Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
Mini bond: estensione degli interventi del Fondo di garanzia per le PMI
28 Luglio 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2014 il decreto Ministero dello sviluppo economico 5 giugno 2014 recante attuazione dell’art. 12, comma 6-bis, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014,
Anche la Commissione Europea aggiorna le FAQ sull’EMIR
11 Luglio 2014
Il 10 luglio 2014 la Commissione Europea ha aggiornato le proprie Frequently Asked Questions sull’applicazione del Regolamento EMIR nella UE, in concomitanza con la pubblicazione da parte dell’ESMA del decimo aggiornamento alle Q&As sull’EMIR (cfr. contenuti correlati).
EMIR: aggiornamento del 10 luglio 2014 alle Q&A ESMA
11 Luglio 2014
Il 10 luglio 2014 l’ESMA ha diffuso un nuovo aggiornamento (il decimo) alle Q&A sull’EMIR. Tale documento, che segue il nono aggiornamento pubblicato appena il 13 giugno scorso, è volto ad introdurre le seguenti novità: (i) un chiarimento (all’interno della
EBA final draft RTS sulla regolamentazione dei periodi di margine minimo di rischio per il trattamento per le esposizioni dei clearing members verso i clienti
10 Luglio 2014
L’EBA ha pubblicato il suo progetto definitivo di regolamentazione dei periodi di margine minimo di rischio che gli enti che agiscono come soggetti compensatori possono utilizzare per il calcolo dei loro requisiti patrimoniali per le esposizioni verso i clienti. Questi
ISDA pubblica un amendment al Master Agreement per l’eventuale modifica bilaterale tra le parti della clausola 2(a)(iii)
26 Giugno 2014
L’ISDA ha pubblicato in data 19 giugno 2014 un documento di Amendment e un apposito Explanatory Memorandum per concordare la modifica bilaterale tra le parti delle previsioni della clausola 2(a)(iii) di un ISDA Master Agreement.
Analisi finanziaria di un contratto di cessione del quinto ai fini della valutazione dell’usura
18 Giugno 2014
Ufficio Studi Consultique
Il contratto di cessione del quinto è stato sottoscritto in data 18 dicembre 2009. Il netto erogato è pari a 8.490,90 Euro ( totale oneri pari a 4.167,04 euro di cui 3.239,68 euro alla rete distributiva). Il finanziamento ha una
BCE: What else does it take? – cosa altro sarà necessario?
9 Giugno 2014
Giuseppe G. Santorsola, Professore Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Le misure adottate il 5 giugno dal Comitato Direttivo BCE confermano il percorso indicato nel periodo precedente e spesso commentato in note ed articoli.
Nuova consultazione IOSCO su strategic framework for Investor Education/Financial Literacy
5 Giugno 2014
L’Organizzazione Internazionale delle commissioni di controllo sui valori mobiliari (IOSCO) ha avviato, lo scorso 29 maggio, una consultazione pubblica sul quadro strategico relativo alla educazione dell’investitore e all’alfabetizzazione finanziaria. Il Report descrive nel dettaglio il ruolo dell’Organizzazione nella promozione di
Distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail: in consultazione l’astensione dal collocamento
29 Maggio 2014
La Consob ha posto in pubblica consultazione un documento sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail. Il documento prevede l’ipotesi di introdurre una serie di presidi per il rafforzamento della tutela del risparmio, tra cui anche la raccomandazione
EMIR: ultimo aggiornamento del 21 maggio 2014 alle Q&A dell’ESMA
22 Maggio 2014
Il 21 maggio 2014, l’ESMA ha pubblicato l’ottavo aggiornamento alle “Q&A” in relazione all’implementazione dell’EMIR. Con questa nuova pubblicazione, l’agenzia europea interviene a dirimere alcune questioni che si erano poste sul mercato e derivanti, ad esempio, anche dall’interazione tra previsioni
Nuovo protocollo ISDA per il calcolo degli interessi su somme trasferite come collateral in caso di tassi di interesse negativi
14 Maggio 2014
In data 12 maggio 2014 l’ISDA ha pubblicato un nuovo protocollo denominato “Collateral Agreement Negative Interest Protocol”. Si tratta di un documento che, secondo le intenzioni dell’associazione, mira a rendere maggiormente certe le modalità di riconoscimento degli interessi sulle somme
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01