Approfondimenti, regolamenti, Direttive, RTS, ITS e altre novità normative emanate da BCE, ESAs, EBA, ESMA, ISDA (International Swaps and Derivatives Association), ICMA (International Capital Market Association), IOSCO, Banca d’Italia e Consob in merito a Derivati, finanziamenti in criptovalute, crypto-asset e anti-riciclaggio, tutela dei consumatori, segnalazioni e autorità di vigilanza; European Green Bond, finanza sostenibile, clima, transizione energetica e cartolarizzazioni green; cartolarizzazioni STS, fondi, fattori e rating ESG, derivati OTC, operazioni di finanziamento tramite titoli, benchmarking, CCP, SFTR (Securities Financing Transactions Regulation), crowfunding, EMIR, MiFID II.
10.01.2012 - Prima ottava di borsa del 2012 che ha visto un primo ritorno marginale dei volumi di contrattazione. Il quadro che ne esce è variegato e non è ancora facile delineare un filo conduttore tra i diversi aspetti. Il
Titoli di Stato italiani: pubblicate le Linee Guida della Gestione del Debito Pubblico per il 2012
28 Dicembre 2011
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato le “Linee Guida della Gestione del Debito Pubblico” per l’anno 2012. La finalità è quella di fornire agli investitori in titoli di Stato italiani indicazioni generali sulla strategia che verrà perseguita nei prossimi 12
Derivati range accrual: il caso di un’ azienda lombarda
16 Dicembre 2011
Consultique
La gestione dei rischi di mercato per un’azienda è di fondamentale importanza al fine di ridurre l’impatto negativo di un’oscillazione avversa delle variabili finanziarie. I derivati finanziari aiutano a rendere meglio gestibili tali elementi di rischio legati alle variabili di
12.12.2011 - La settimana delle decisioni irrevocabili ha partorito probabilmente meno di quanto ci si aspettasse, vista la tensione con cui gli operatori finanziari attendevano il responso dal vertice dell’Unione Europea a Bruxelles. Tuttavia, la Merkel e Sarkozy hanno ottenuto
Analizziamo una Polizza Index Linked: prestazioni legate all’andamento del mercato
2 Dicembre 2011
Consultique
Un risparmiatore della provincia di Pavia chiede un consiglio su come comportarsi con la polizza “Di Più New World 9 Bis”, un prodotto di Mediolanum International Life, sottoscritto il 6 dicembre 2007 e con durata di poco inferiore ai 10
Analizziamo una polizza vita collegata ad una gestione separata: attenzione ai costi
30 Novembre 2011
Consultique
Un risparmiatore chiede consiglio circa un prodotto di natura assicurativa che detiene da fine 2006 e che è stato commercializzato da un noto gruppo assicurativo europeo. Nello specifico, il prodotto in questione è un piano di risparmio a premio indicizzato
Grande partecipazione al Btp day: il MOT segna il record di scambi su singola seduta
29 Novembre 2011
Borsa Italiana ha reso noto che in occasione del BTP day di ieri, il MOT, il Mercato dei Titoli di Stato e delle Obbligazioni di Borsa Italiana, ha fatto registrare il record storico degli scambi effettuati in una singola seduta
28.11.2011 - Germania, Francia, Olanda, Lussemburgo, Finlandia, Austria: sono i 6 paesi “forti” tra i 27 UE e i 17 dell’Euro-Zona che vorrebbero cambiare le regole del Vecchio Continente in tema di controllo delle finanze pubbliche.
Borsa Italiana ha annunciato di voler aderire al Btp Day del prossimo 28 novembre 2011, iniziativa già sostenuta dall’ABI e dai maggiori istituti di credito nazionali, volta a favorire l’investimento in titoli di Stato italiani. A fronte di tale adesione,
Btp day: cresce il sostegno dal mondo della finanza
24 Novembre 2011
Oltre all’ABI, anche l’Associazione italiana degli analisti finanziari (Aiaf), l’Associazione degli operatori dei Mercati Finanziari (Assiom Forex) e l’Associazione italiana intermediari finanziari (Assosim) hanno deciso di dare il proprio sostegno al c.d. Btp day.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02