Novità inerenti Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Decreto Reclutamento), Direttive, Regolamenti (Recovery Plan), Linee guida e chiarimenti emanati da BCE, Commissione UE, MEF, Banca d’Italia, Ragioneria Generale dello Stato (RGS), CDP e ANAC in materia di finanza pubblica: gestione dei beni mobili e immobili, piano integrato dei conti, entrate tributarie e contributive, Derivati, previsioni ed equilibrio di bilancio, remunerazione delle riserve in eccesso, Target2 e limiti alla remunerazione dei depositi delle PA, mutui e derivati degli enti locali, debito pubblico, ruolo delle misure agevolative e anticipazioni di liquidità agli enti locali in dissesto, strumenti di prestito, modalità di rateazione, conflitti d’interesse, procedure d’infrazione, PNRR
Contratti derivati ed enti locali: intervista con l’avvocato Massimiliano Danusso sull’ultima pronuncia del Consiglio di Stato
29 Novembre 2012
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5962 del 27 novembre 2012, ha definito la vertenza in materia di contratti derivati sorta fra la Provincia di Pisa, da un lato, e le banche Dexia Crediop S.p.A. e Depfa Bank Plc,
Nuovo Quaderno di Finanza Consob sui rendimenti dei titoli di stato nell’area euro
9 Ottobre 2012
Pubblicato dalla Consob il Quaderno di Finanza n. 71 dal titolo “The determinants of government yield spreads in the euro area” (Le determinanti dei rendimenti dei titoli di stato nell’area euro). I Quaderni di finanza accolgono lavori di ricerca volti
BTP Italia: presentato il nuovo titolo di stato sottoscrivibile a mezzo trading on line
7 Marzo 2012
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ha presentato ieri, 06 marzo 2012, il nuovo “BTP Italia”, Titolo di Stato quadriennale indicizzato all’inflazione italiana, pensato soprattutto per i risparmiatori e per gli investitori retail. Grazie all’accordo con Borsa Italiana –London
Titoli di Stato italiani: pubblicate le Linee Guida della Gestione del Debito Pubblico per il 2012
28 Dicembre 2011
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato le “Linee Guida della Gestione del Debito Pubblico” per l’anno 2012. La finalità è quella di fornire agli investitori in titoli di Stato italiani indicazioni generali sulla strategia che verrà perseguita nei prossimi 12
Con comunicato stampa di oggi, il Ministero delle economie e delle Finanze ha anticipato che sono al vaglio del Dipartimento del Tesoro nuove modalità di collocamento diretto al retail di titoli di Stato, i quali potranno essere sottoscritti all'emissione attraverso
Provincia di Pisa e banche Dexia Depfa – Prodotti finanziari derivati conflitto di interessi: l’esperta del tesoro lascia l’incarico di ctu
9 Ottobre 2011
Dopo due settimane dalla nomina da parte del Consiglio di Stato, la Direttrice Generale del MEF Maria Cannata lascia la consulenza tecnica sul caso tra Pisa e Dexia-Depfa. Emergere un conflitto di interessi per aver “sottoscritto direttamente contratti di swap
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04