Le novità normative emanate da BCE, FSB, ESAs, EBA, ESMA, ISDSA, IOSCO, MISE, BIS, EDPB, ESRB, Banca d’Italia, MEF, Agenzia delle Entrate, Consob e IVASS in tema fintech: finanza digitale, intelligenza artificiale e machine learning, Euro digitale e resilienza digitale; segnalazioni di vigilanza, Crypto-asset, criptovalute e antiriciclaggio (AML); start up e asset tokenization; blokchain o tracciabilità dei movimenti finanziari, pagamenti transfrontalieri, mercato dei derivati, incidenti informatici, Sandbox regolamentare e crowdfunding.
Blockchain: linee guida EDPB sul trattamento dei dati personali
14 Aprile 2025
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha posto in consultazione le linee guida sul trattamento dei dati personali attraverso le tecnologie blockchain.
Sandbox regolamentare Fintech: le modifiche al regolamento
2 Aprile 2025
Il MEF ha posto in consultazione uno schema di regolamento, attuativo dell’art. 36 del D.L. 34/2019, che disciplina nel dettaglio l’articolazione e il funzionamento del Comitato e della sperimentazione FinTech (cd. sandbox regolamentare).
Partecipazioni in emittenti ART o CASPs: le informazioni da notificare
31 Marzo 2025
Pubblicati in GU UE due regolamenti sul contenuto delle informazioni necessarie per effettuare la valutazione di un progetto di acquisizione di una partecipazione qualificata in un emittente di un token, o in un prestatore di servizi per le cripto-attività.
Servizi in cripto-attività: la domanda di autorizzazione
31 Marzo 2025
Pubblicati in GU UE, un regolamento delegato ed uno di esecuzione, sulle informazioni da includere in una domanda di autorizzazione come prestatore di servizi per le cripto-attività, nonché sui formati, modelli e procedure standard da utilizzare.
MICAR: nuovi RTS sullo scambio di informazioni tra Autorità
31 Marzo 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea il Regolamento delegato (UE) 2025/300 del 10 ottobre 2024, che integra il Regolamento (UE) 2023/1114 (MICAR) con norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulle informazioni da scambiare tra le autorità di vigilanza competenti.
MICAR: gli indicatori di sostenibilità delle cripto-attività
31 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/422 che integra il MICAR con il contenuto, le metodologie e la presentazione delle informazioni sugli indicatori di sostenibilità, relative all’impatto che le tecnologie crypto esercitano sull’ambiente.
Cripto-attività quali strumenti finanziari: tradotte le linee guida ESMA
25 Marzo 2025
ESMA ha pubblicato la traduzione in italiano delle linee guida del 17 dicembre 2024 sui criteri in base ai quali le cripto-attività dovrebbero qualificarsi quali strumenti finanziari, e dunque essere soggette alla disciplina MiFID II anziché a quella del MiCAR.
White Paper sulle cripto-attività: i dati per la classificazione
24 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Regolamento delegato (UE) 2025/421 con le RTS sui dati necessari per la classificazione dei White Paper sulle cripto-attività e le modalità pratiche per assicurare che tali dati siano leggibili meccanicamente.
MICAR: gli RTS sulla politica retributiva degli emittenti
24 Marzo 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/418 con le RTS, in ambito MICAR, sul contenuto minimo delle disposizioni di governance sulla politica retributiva degli emittenti di ART o di EMT significativi.
MiCAR: RTS per CASP che gestiscono piattaforme di negoziazione
14 Marzo 2025
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i nuovi RTS del Regolamento MICAR per i prestatori di servizi per le cripto-attività (CASP) che gestiscono una piattaforma di negoziazione di cripto-attività.
Autorizzazione emittenti token: EBA sulle modifiche agli RTS
27 Febbraio 2025
Parere EBA sulle modifiche proposte dalla Commissione europea al suo progetto di RTS sulle informazioni da fornire alle autorità competenti quando autorizzano l'offerta al pubblico o l'ammissione alla negoziazione di token collegati ad attività (ART).
Criptoattività: gli standard sulla notifica della prestazione dei servizi
21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/304, con gli standard tecnici per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, modelli e procedure standard per la notifica da parte di talune entità finanziarie della loro intenzione di
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04