Le novità normative emanate da BCE, FSB, ESAs, EBA, ESMA, ISDSA, IOSCO, MISE, BIS, EDPB, ESRB, Banca d’Italia, MEF, Agenzia delle Entrate, Consob e IVASS in tema fintech: finanza digitale, intelligenza artificiale e machine learning, Euro digitale e resilienza digitale; segnalazioni di vigilanza, Crypto-asset, criptovalute e antiriciclaggio (AML); start up e asset tokenization; blokchain o tracciabilità dei movimenti finanziari, pagamenti transfrontalieri, mercato dei derivati, incidenti informatici, Sandbox regolamentare e crowdfunding.
Criptoattività: la notifica alle Autorità per la prestazione del servizio
21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/303, che integra il MICAR con norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni che devono essere incluse da alcune entità finanziarie nella notifica dell’intenzione di prestare servizi per le criptoattività.
MICAR: in Gazzetta Ufficiale UE i regolamenti delegati
13 Febbraio 2025
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, i Regolamenti delegati della Commissione UE recanti le diverse norme tecniche di regolamentazione (RTS) elaborate dalle Autorità di vigilanza (EBA e ESMA), nell'ambito del Regolamento MICAR (Regolamento 2023/1114/UE).
Le migliori pratiche MiCAR: documento di vigilanza ESMA
31 Gennaio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato un nuovo documento di vigilanza che mira ad allineare le pratiche negli Stati membri dell'UE e a rendere operativi gli obblighi del MiCAR.
EBA) ed ESMA hanno pubblicato oggi una relazione congiunta sui recenti sviluppi dei cripto-asset, analizzando la finanza decentralizzata (DeFi), i prestiti, i mutui e le scommesse in criptovaluta.
ESMA ha pubblicato oggi una dichiarazione che rafforza la posizione relativa all'offerta di ART e EMT (noti anche come stablecoin) nell'UE, ai sensi del Regolamento Market in Crypto Assets (MiCAR).
Requisiti e bilancio CASP: Q&A ESMA in ambito MICAR
14 Gennaio 2025
ESMA ha pubblicato tre Q&A nell'ambito Regolamento (UE) 2023/1114 - Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCAR), in merito ai requisiti dei CASP (crypto assets service providers).
Crypto-asset: EBA sul trattamento prudenziale delle esposizioni
8 Gennaio 2025
EBA ha posto in consultazione una bozza di standard tecnici di regolamentazione (RTS) che specificano gli elementi tecnici necessari agli istituti per calcolare e aggregare le esposizioni in crypto-asset, in relazione al trattamento prudenziale di tali esposizioni.
MICAR: linee guida EBA sui requisiti di segnalazione
19 Dicembre 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi le sue linee guida definitive sui requisiti di segnalazione, ai sensi del Regolamento sui mercati delle criptovalute (MiCAR).
MICAR: gli ultimi standard tecnici ed orientamenti ESMA
17 Dicembre 2024
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l'ultimo pacchetto di standard tecnici e orientamenti normativi in vista della piena entrata in vigore del Regolamento sul mercato delle cripto attività (MiCAR).
Cripto-attività: avvertimento ESMA sui rischi per gli investitori
16 Dicembre 2024
ESMA ha pubblicato una nuova Avvertenza sui rischi per i risparmiatori connessi con l’acquisto di cripto-attività, alla luce anche del recente trend di mercato, che ha portato a nuovi record i prezzi dei crypto-assets.
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato oggi una relazione per facilitare la conoscenza dei depositi tokenizzati e valutarne i potenziali vantaggi e le sfide.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04