Le novità normative emanate da BCE, FSB, ESAs, EBA, ESMA, ISDSA, IOSCO, MISE, BIS, EDPB, ESRB, Banca d’Italia, MEF, Agenzia delle Entrate, Consob e IVASS in tema fintech: finanza digitale, intelligenza artificiale e machine learning, Euro digitale e resilienza digitale; segnalazioni di vigilanza, Crypto-asset, criptovalute e antiriciclaggio (AML); start up e asset tokenization; blokchain o tracciabilità dei movimenti finanziari, pagamenti transfrontalieri, mercato dei derivati, incidenti informatici, Sandbox regolamentare e crowdfunding.
Regolamento MICA: il testo del Regolamento (UE) 2023/1114 in GU UE
9 Giugno 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 9 giugno 2023 il Regolamento (UE) 2023/1114 relativo ai mercati delle cripto-attività (crypto-asset), c.d. Regolamento MiCA o solo MiCAR (Markets in Crypto-assets Regulation).
Aggiornamento del 2 giugno alle Q&A ESMA sull’attuazione del Regolamento (UE) 2022/858 relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito (DLT Pilot Regime).
Riciclaggio nei crypto-asset: modifiche alle Linee guida EBA
1 Giugno 2023
EBA ha avviato una consultazione pubblica sulle modifiche alle sue Linee guida sui fattori di rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo per estenderne l’applicazione ai fornitori di servizi di crypto-asset (CASP).
Rapporto ESRB su crypto-assets e finanza decentralizzata (DeFi)
25 Maggio 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB) ha pubblicato un rapporto sulle implicazioni sistemiche dei mercati delle criptovalute e su opzioni politiche per affrontare i rischi derivanti dai crypto-assets e dalla finanza decentralizzata (DeFi).
Crypto-asset: in consultazione le Raccomandazioni IOSCO
23 Maggio 2023
Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione un rapporto con le Raccomandazioni per affrontare le questioni relative all’integrità del mercato e alla protezione degli investitori derivanti dalle attività in crypto-asset.
MiCA: il Consiglio UE approva il regolamento sui mercati dei crypto-asset
17 Maggio 2023
Il Consiglio UE ha adottato il regolamento sui mercati dei crypto-asset (MiCA) che definisce per la prima volta un quadro giuridico a livello UE per questo settore.
Decreto Fintech: in Gazzetta Ufficiale il testo convertito in legge
16 Maggio 2023
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2023 la legge 10 maggio 2023, n. 52 di conversione del decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25 (Decreto Fintech).
Mercato DLT: recepiti gli Orientamenti ESMA sulle domande di autorizzazione
8 Maggio 2023
Banca d’Italia e Consob hanno confermato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti ESMA relativi a moduli standard per la presentazione di domande di autorizzazione a gestire un’infrastruttura di mercato DLT.
Antiriciclaggio: il Parlamento UE estende la travel rule alle cripto attività
21 Aprile 2023
Nella seduta di ieri il Parlamento europeo ha approvato il testo del nuovo Regolamento sui dati informativi che accompagnano, con finalità antiriciclaggio, i trasferimenti di fondi e determinate cripto attività.
Regolamento MiCA sulle cripto attività: il testo approvato dal Parlamento UE
21 Aprile 2023
Nella seduta del 20 aprile 2023, il Parlamento europeo ha votato l’approvazione del testo del nuovo Regolamento sui mercati delle cripto attività (Regolamento MiCA).
Valute virtuali e antiriciclaggio: nuove causali per le Segnalazioni
19 Aprile 2023
L’UIF ha pubblicato le nuove causali connesse alle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS) in materia antiriciclaggio per il comparto delle valute virtuali.
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02