Novità connesse a chiarimenti e circolari (PIR, piani di risparmio a lungo termine) emanati da Agenzia delle Entrate, IASB, ISDA, Confindustria, in materia di imposte sui redditi, imposte sulle transazioni finanziarie, imposte di bollo; regimi fiscali IRES e IRAP, regimi fiscali degli strumenti finanziari derivati, monitoraggio fiscale e pagamenti IVAFE; fondi comuni di investimento, fondi di investimento alternativi (FIA), fondi di investimento immobiliare, investimenti in start-up e PMI innovative, buoni postali fruttiferi; IFRS 9, IAS 32, OPA, polizze vita con componente finanziaria, Carried interest, regimi di esenzione IVA, tassazione delle plusvalenze, Tobin Tax, piani individuali di risparmio (PIR), Venture Loan Agreement e remunerazione degli strumenti finanziari, SPAC (Special Purpose Acquisition Company), ritenuta sugli interessi da finanziamenti, dividendi di fondi UE/SEE, crediti da leasing e regime agevolato, ReoCO (Real Estate Owned Company), trasferimento titoli per morte del cointestatario, SICAF; crypto-asset e trasparenza fiscale.
Chiarimenti AE sulla plusvalenza realizzata in un contratto di sale and lease back
26 Giugno 2017
Con Risoluzione n. 77 del 23 giugno 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla plusvalenza realizzata in un contratto di sale and lease back. Per i motivi meglio espressi nella Risoluzione in allegato, l’Agenzia ha chiarito come, alla luce
Imposta sulle transazioni finanziarie: maggiori informazioni da fornire all’Agenzia delle Entrate
10 Marzo 2017
Con Provvedimento del 9 marzo 2017 n. 47944/2017 l’Agenzia delle Entrate ha apportato modifiche al Provvedimento Prot. n. 2013/87896 del Direttore dell’Agenzia del 18 luglio 2013 sulle modalità di versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (art. 1, comma 491, 492 e
Tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società in una fondazione
7 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 27/E del 7 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente al regime di tassazione delle riserve della società incorporata in caso di fusione di una società di capitali in una fondazione.
Imposta sulle Transazioni Finanziarie: differito al 31 maggio il termine per la dichiarazione relativa al 2016
2 Marzo 2017
Con Provvedimento del 2 marzo 2017, Prot. n. 42770, l’Agenzia delle Entrate ha differito, dal 31 marzo al 31 maggio 2017, il termine per la presentazione della dichiarazione dell’Imposta sulle Transazioni Finanziarie di cui al punto 6.2 del Provvedimento del
Nuovi codici tributo per il versamento dell’imposta sul valore di alcune attività finanziarie detenute all’estero
10 Febbraio 2017
Con Risoluzione n. 17/E del 9 febbraio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero – Convenzione tra il Governo della Repubblica Italiana e
Imposta sulle Transazioni Finanziarie: approvato il nuovo modello FTT
10 Gennaio 2017
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 04 gennaio 2017, Prot. n. 2169, sono stati approvati il modello FTT per la dichiarazione dell’Imposta sulle Transazioni Finanziarie (Financial Transaction Tax), le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione
Imposta sulle transazioni finanziarie: aggiornato l’elenco dei paesi con cui sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti
26 Ottobre 2016
Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 26 ottobre 2016 Prot. 178754, in materia di imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228, che integra l’elenco previsto al punto 1. del
Chiarimenti AE sulla determinazione del credito d’imposta per enti di previdenza obbligatoria e delle forme di previdenza complementare
13 Ottobre 2016
Con Risoluzione n. 92/E del 13 ottobre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti relativamente ai criteri per la determinazione del credito d’imposta previsto dall’articolo 1 commi 91, 92 e 93 dalla legge 23 dicembre
Bitcoin: chiarimenti AE sul trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali
2 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 72 del 02 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti rispetto al trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali.
Chiarimenti AE sulla deducibilità delle perdite da operazioni di trading on line
2 Settembre 2016
Con Risoluzione n. 71 del 1 settembre 2016 l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di dedurre le minusvalenze relative ad operazioni di trading on line.
Ultime novità in materia di Archivio dei rapporti finanziari
28 Giugno 2016
Con Provvedimento del 27 giugno 2016, Prot. n. 101801/2016, sono state apportate modifiche ed integrazioni al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 10 febbraio 2015 e successive modificazioni e integrazioni.
Chiarimenti AE sul trattamento fiscale applicabile al rimborso delle obbligazioni argentine
28 Giugno 2016
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 30/E del 28 giugno 2016 che fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile al rimborso dei titoli obbligazionari emessi dalla Repubblica Argentina.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03